«Evitare la chiusura della Novem»
La Regione approva la mozione

Approvata mercoledì all'unanimità in Regione Lombardia la mozione presentata dal consigliere regionale Silvana Saita (Lega Nord) per evitare la chiusura della la sede lombarda della Novem Car Interior Design Spa con sede a Bagnatica.

Approvata mercoledì all'unanimità in Regione Lombardia la mozione presentata dal consigliere regionale Silvana Saita (Lega Nord) per evitare la chiusura della la sede lombarda della Novem Car Interior Design Spa con sede a Bagnatica.

“Crisi economica e licenziamenti – afferma Silvana Saita - sono una tematica drammatica per la nostra Regione che appartiene a tutte le province. Per quanto riguarda i primi 5 mesi di quest'anno sono 67.000 i lavoratori coinvolti dalla cassa integrazione e solo per il 17% di questi è stato autorizzato il pagamento, una percentuale che si abbassa all'11% nella bergamasca. Quest'anno in provincia di Bergamo si sono già persi 2478 posti di lavoro. Numeri preoccupanti che non sono solo numeri, ma persone, madri, padri e famiglie che si trovano improvvisamente senza reddito.”

La mozione presentata dal consigliere Saita e approvata all'unanimità dal consiglio regionale riguarda la situazione della Novem Car di Bagnatica a seguito della decisione dell'azienda di cessare l'attività su due linee produttive.

“Ho chiesto al Governatore Roberto Maroni – spiega Silvana Saita - e alla sua Giunta di impegnarsi per salvare dalla chiusura la sede lombarda della Novem Car di Bagnatica, filiale della multinazionale tedesca leader nel mondo per la produzione di interni in legno e ad attivare ogni strumento regionale di sostegno affinché vengano mitigati, se non azzerati, gli esiti di questa ennesima crisi aziendale.”

“Va sottolineato – dice Saita – che la Novem produce interni di lusso per macchine di grossa cilindrata che non soffrono la crisi. E' solo una rincorsa a maggiori profitti. L'assessore Melazzini ha accolto con grande favore la mozione impegnandosi a fissare un incontro con la dirigenza aziendale per sostenere i lavoratori.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA