
Le forti raffiche di vento che si sono abbattute ieri sulla Bergamasca hanno provocato diversi disagi in tutta la provincia. Nell’Alto Sebino si sono registrati diversi incendi boschivi: per domarli sono entrati in azione elicotteri e Canadair. L’incendio più grave nel pomeriggio in località Poltragno a Castro. Il rogo, alimentato dal vento, ha bruciato tre ettari di bosco e le fiamme sono arrivate a una cinquantina di metri da alcune abitazioni. Le fiamme sono state notate da alcuni residenti alle 16,30: l’incendio è stato spento alle 18, ma la bonifica della zona da parte della Forestale e dei vigili del fuoco è proseguita fino a tarda serata. Sulle piste da sci il forte vento ha costretto anche alla chiusura di alcuni impianti di risalita nelle valli Brembana e Seriana. In città e pianura il forte vento ha minato la stabilità di decine di ponteggi e impalcature. In numerosi casi sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per mettere in sicurezza le strutture. In mattinata, in via della Resistenza a Curno, l’intervento dei pompieri si è protratto per ben quattro ore. (13/03/2006)
© RIPRODUZIONE RISERVATA