
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 10 Settembre 2014
Vanessa e Greta rapite in Siria
Farnesina: si cerca il contatto chiave
Intelligence e diplomazie all’opera nel pantano della Siria per riportare a casa le due ventenni rapite il 1° agosto, Vanessa Marzulli di Brembate e Greta Ramelli di Varese. Mancherebbe ancora, però, un contatto «credibile», quello decisivo.
Intelligence e diplomazie all’opera nel pantano della Siria per riportare a casa le due ventenni rapite il 1° agosto, Vanessa Marzulli di Brembate e Greta Ramelli di Varese. Mancherebbe ancora, però, un contatto «credibile», quello decisivo, per capire dove, perché e soprattutto chi le ha sequestrate.
E a questo si lavora costantemente all’Unità di crisi della Farnesina, a caccia di un canale «credibile» per dialogare con i rapitori: delinquenti comuni che potrebbero poi averle «vendute» a un gruppo di combattenti al servizio del califfo del terrore Al Baghdadi? Senza l’uomo chiave, il contatto decisivo, sembra ancora lontana una schiarita sulla vicenda delle due volontarie.
Intanto, sul tema del «nuovo» terrorismo di matrice religiosa ieri il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha riferito alla Camera con un’informativa urgente. In cui ha citato anche la vicenda di Bilal Bosnic, l’iman salafita arrestato la scorsa settimana in Bosnia con l’accusa di aver reclutato aspiranti jihadisti dal inviare sul fronte siriano a combattere per l’Islamic State (noto con la sigla Isis) di Al Baghdadi.
Ospite del gruppo Islamsko Dzemat, che si riuniva in una sala del Comune alla periferia di Bergamo, il predicatore integralista era passato anche dalla nostra città lo scorso inverno. Non sarebbe lui il «reclutatore» dei due nordafricani che hanno vissuto per una decina di anni nella nostra provincia, tra Zingonia e Treviglio, e che sono stati poi «mappati» dall’intelligence italiana tra i giovani che hanno lasciato i loro Paesi per combattere con l’Isis in Siria. I due - tra i 48 «italiani» che risultano arruolati dall’Is isin Siria – sarebbero stati contattati quando già erano tornati nella patria d’origine, quasi tre anni fa.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 10 settembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
elfiorpi
10 anni, 8 mesi
Dubito che possano ritornare a casa presto, anche se come padre di famiglia me lo auguro tanto e tali auguri rivolgo ai genitori delle due sciagurate che hanno lasciato a casa in apprensione i loro genitori e familiari per rincorrere le loro chimere. Fosse finita almeno la guerra, ma... In quelle terre dove la legge non si sa cosa sia, li esiste solo la legge del taglione. Termino di scrivere rinnovando la speranza che basti pagare un riscatto in modo da poter tornare a casa e che questa esperienza sia loro da lezione per il futuro. Aiutare gli altri si può, ma c'è modo e modo. Ad maiora.
barcegio
10 anni, 8 mesi
@astoria-Tranquillo, io e te non abbiamo mai polemizzato, forse mi sono espresso male. Ho semplicemente detto che non sempre concordo con quanto scrivi, ma siccome è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni va bene così.Io leggo tutto quanto viene scritto, ma non posso certo rispondere a tutti.La mia prima regola è andare d'accordo con tutti, poi a volte non riesco a esprimermi come vorrei e spero solo di non averti (anche se involontariamente) offeso.Rinnovo i saluti,Gianni
astoria
10 anni, 8 mesi
Sig.Gianni sinceramente non mi ricordo neanche piu' su cosa abbiamo polemizzato,ma in un forum ci sta' ognuno esprime le proprie idee che a volte collimano a volte no.Ricambio i graditi saluti.
DaviMar2
10 anni, 8 mesi
Il lettore @astoria ha perfettamente ragione. Aggiungo che ora cercano l'uomo chiave, sì, colui cioè che farà sapere alla Farnesina quanti milioni dovremo pagare per la libertà delle due sventurate perché poi si riduce tutto lì, altro che Islam! tu fagli vedere i bigliettoni verdi e quelli ti vendono anche loro madre, ecco con chi abbiamo a che fare. A ogni modo anch'io che sono padre di due figli della loro età prego e spero che ritornino presto a casa tra le braccia dei loro cari ma spero anche che la prossima volta ci pensino su bene prima di cacciarsi in certi posti.
barcegio
10 anni, 8 mesi
Non sempre concordo con quanto dice @astoria perché non mi piace polemizzare con nessuno,(ognuno ha le sue idee) ma questa volta devo fare un'eccezione e sono pienamente d'accordo con quanto ha scritto. Naturalmente auguro alle due ragazze di poter tornare presto alla loro casa.Ad @astoria (o come si chiami non lo so)porgo i miei più cordiali saluti,Gianni
astoria
10 anni, 8 mesi
Spero che a queste due giovanni donne,questa esperienza insegni qualcosa.Il mondo e' diverso dalle loro illusioni.