
(Foto di Foto valbrembanaweb)
A Valtorta si può ciaspolare su un percorso dedicato. Fin da sabato nella mattinata, se si riuscirà a completare la battitura del tracciato. Sicuramente da domenica quando i ciaspolatori potranno percorrere in tutta tranquillità la pista di fondo dei Piani di Ceresola.
A Valtorta si può ciaspolare su un percorso dedicato. Fin da sabato nella mattinata, se si riuscirà a completare la battitura del tracciato. Sicuramente da domenica quando i ciaspolatori potranno percorrere in tutta tranquillità la pista di fondo dei Piani di Ceresola che è abbondantemente innevata (per i fondisti resta a disposizione quella a monte, ai Piani).
L’idea di dedicare la pista di fondo alla pratica delle ciaspole è dell’amministrazione comunale di Valtorta competente per territorio e della Imprese turistiche Barziesi (Itb), società di gestione della stazione sciistica Valtorta-Piani di Bobbio, e fa seguito alle polemiche dei Cai insorte dopo che per legge era stato vietato il passaggio dei ciaspolatori sulle piste da sci.
Osserva in proposito il sindaco di Valtorta Piero Busi: «C’è una legge che vieta il passaggio di ciaspolatori ed escursionisti sulle piste, con relativa chiamata in responsabilità in caso di incidenti. Per cui, per l’amministrazione pubblica è doverosa l’ottemperanza della legge. Si pensi a cosa potrebbe accadere in caso di incauto attraversamento delle piste di discesa con eventuale scontro tra lo sciatore e il ciaspolatore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA