
Cronaca
Venerdì 08 Agosto 2014
Ultras, giro di vite del Viminale
Daspo più duri, misure anti mafia
Giro di vite del governo contro la violenza negli stadi: il decreto Alfano prevede tra le altre cose l’inasprimento dei Daspo, con la durata minima per i recidivi che passa a minimo 5 anni di minimo e massimo 8.
Giro di vite del governo contro la violenza negli stadi: il decreto Alfano prevede tra le altre cose l’inasprimento della disciplina sulla durata del Daspo, con la durata minima per i recidivi che passa a minimo 5 anni di minimo e massimo 8.
Chi viola le regole di utilizzazione degli impianti sportivi verrà daspato da 1 a tre anni, contro l’attuale pena compresa tra 3 mesi ed un anno. E ancora, divieto di trasferta per le tifoserie violente che il Viminale potrà allontanare con decreto fino a massimi 2 anni.
Ai colpiti da Daspo recidivi potrà inoltre applicarsi la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, estendendo nei loro confronti una disciplina finora riservata agli indiziati di appartenenza ad organizzazioni mafiose o terroristiche. Il decreto Alfano estende inoltre il divieto di rapporti commerciali tra società sportive e tifoserie violente e velocizza le procedure di adeguamento strutturale e riqualificazione degli impianti sportivi, con rilascio dell’istanza 24 ore dopo la presentazione dell’istanza.
Giro di vite, infine, anche per le «combine», con inasprimento delle sanzioni penali: reclusione fino a 6 anni e fino a 9 nei casi in cui l’accordo illecito alteri i risultati dei concorsi pronostici. Questo renderà possibile altresì attivare le intercettazioni telefoniche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
hobelix
10 anni, 9 mesi
tutto qua? na c... non risolve nulla come sempre in italia
luchignos
10 anni, 9 mesi
Immagino i deficienti che aspettano la domenica solo x fare casino allo stadio come saranno impauriti da questa notizia...che barzelletta...
macio.max
10 anni, 9 mesi
il grande Renzi invece di pensare all' economia in recessione o alla disocupazione giovanile da record o a cambattere la corruzione tra i suoi colleghi politici fa' queste trovate mediatiche e intanto si incontra e si accorda con ex presidenti del consiglio condannati per reati ben piu' gravi. W l' Italia
Guinness9
10 anni, 9 mesi
Finalmente , basta guerre allo stadio , spero sia anche retroattiva
ziowhisky
10 anni, 9 mesi
ahahahahhhahhahahhahhah la piu' grande cazzata dell'estate 2014.....non sanno proprio più cosa scrivere
ciso51
10 anni, 9 mesi
Ogni tanto c'è qualcuno che si da da fare per far ridere la gente. Questa è una iniziativa stile barzelletta. Da noi il "famigerato" DASPO è come dare aspirina al malato terminale. Trattasi solo di cura palliativa. In Italia non cambia mai niente su questo fronte. Si inaspriscono le leggi quando basterebbe solo applicare alla lettera le esistenti che bastano ed avanzano. Vi ricordate quei "tifosi" laziali in Polonia che credevano di essere a Roma? Si sono fatti mesi di galera e probabilmente avranno bandito la Polonia dai loro futuri viaggi. Però la Polonia in questo modo ha vinto. Saluti
Landmaster
10 anni, 9 mesi
Tutte norme che avranno effetto nullo sul fenomeno, salvo quella che "velocizza le procedure di adeguamento strutturale e riqualificazione degli impianti sportivi, con rilascio dell’istanza 24 ore dopo la presentazione dell’istanza..." e che si presta a variegate letture ed applicazioni....