
Cronaca / Bergamo Città
Domenica 30 Marzo 2014
Ultrà, c’è il ricorso del pm:
è associazione per delinquere
Il pm Carmen Pugliese non si arrende: vuol giocare la partita fino ai tempi supplementari, se necessario fino ai calci di rigore. Per questo ha depositato un ricorso alla Corte di Cassazione contro la sentenza.
Il pm Carmen Pugliese non si arrende: vuol giocare la partita fino ai tempi supplementari, se necessario fino ai calci di rigore. Per questo ha depositato un ricorso alla Corte di Cassazione contro la sentenza con cui il giudice dell’udienza preliminare Patrizia Ingrascì ha pronunciato il non luogo a procedere per il capo ultrà atalantino Claudio «Bocia» Galimberti e cinque suoi fedelissimi, prosciolti dall’accusa di associazione per delinquere insieme al segretario provinciale della Lega, Daniele Belotti (che era accusato di concorso esterno).
Il ricorso alla Suprema Corte è l’ultima freccia nell’arco del pubblico ministero per cercare di salvare l’impianto della sua maxi inchiesta, un’indagine che ha segnato un cambio di passo nel contrasto al tifo violento, in particolare proprio per l’ipotizzata accusa di associazione per delinquere, ma che finora non ha retto al vaglio della magistratura giudicante.
Secondo il pm e la squadra mobile della questura - che condusse le indagini e le intercettazioni telefoniche - i disordini allo stadio, i danneggiamenti, le risse, non erano episodi estemporanei, ma il frutto di una strategia della violenza governata dal capo ultrà Galimberti e dai suoi colonnelli, che potevano avvalersi, sempre secondo la lettura del pm, di una vera e propria organizzazione con tanto di suddivisione in ruoli: le vedette, i picchiatori, chi portava dentro gli striscioni, chi si occupava del conto corrente e dell’assistenza legale.
Opposta la conclusione a cui sono giunti prima il gip Alberto Viti (che rigettò parzialmente le misure cautelari chieste dal pm per gli indagati) e soprattutto (a fine febbraio di quest’anno) il gup Patrizia Ingrascì: gli ultrà non sono un’associazione per delinquere. Il giudice lo ha detto chiaro e tondo, anzi, lo ha messo per iscritto nelle 26 pagine di motivazione della sentenza.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo di domenica 30 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
utente_92958
11 anni, 1 mese
@ apiantoni. Concordo con il suo post e con i commenti di altri lettori. Avevamo già ampiamente commentato questa sentenza del giudice....ma la PM Puglisi è donna con le pa..e !! A suo tempo avevo ipotizzato il suo ricorso in Cassazione e non avevo dubbi che lei lo avrebbe fatto ! Infatti....
tibaut65
11 anni, 1 mese
La dott.ssa Pugliese è una professionista capace e seria. Se ha preso questa decisione vuol dire che ci sono delle prove ecclatanti ...se così non fosse ci dovrebbe essere una legge che addebita le spese (in termini di personale, materiale , indagini, etc) ulteriori a chi le ha richieste. Comunque spero che siano stati condannati per il danno che arrecano ai cittadini alla città e all'Atalanta.
utente_249183
11 anni, 1 mese
In carcere ci devono andare i corrotti e i corruttori, ma anche quei delinquentelli della domenica che organizzano spedizioni punitive, bruciano auto, danneggiano beni pubblici e privati. Se quella non è associazione a delinquere... Brava, coraggiosa e coerente la PM Carmen Puglisi: un magistrato che ci fa onore perché cerca di rimediare a questa vergogna bergamasca!!!!!
fduina
11 anni, 1 mese
Vedo che molti credono che la giustizia sia un optional! No, la giustizia è far rispettare la legge. Che piaccia o no è così, indipendentemente da tutto il resto.
macio.max
11 anni, 1 mese
Ma mandate in carcere chi merita: politici e amministratori corrotti, faccendieri vari collusi che hanno ridotto l'Italia il paese degli sprechi! Parlate di carcere agli ultras quando abbiamo politici condannati che stanno in parlamento e un ex premier condannato x evasione che fa ancora politica e che magari votate. Ma x piacere.. Continuate pure a farvi sviare dai problemi veri e magari diamo tutti una ripassatina al codice penale e forse capirete il perchè la motivazione è saltata sia in primo che secondo grado..
claudio.locatelli1
11 anni, 1 mese
vi rendete conto che i primi soldi spesi sono quelli destinati all'ordine pubblico (straordinari) con poliziotti e carabinieri ad arginare i soliti facinorosi violenti che non trovano di meglio che sfogare le loro frustrazioni allo stadio? ma che facciano in Italia come la Lady di ferro ha fatto in Inghilterra! un po' di vero carcere (qualche settimana) in cella con detenuti veri!!! Ai bulli nostrani passerebbe ogni velleità di violenza La sig.ra Pugliese deve fare tutto il possibile perchè sia riconosciuta l'associazione a delinqure ( non erano lì come singolo ma in gruppo e ben organizzati!!!!!!!)
macio.max
11 anni, 1 mese
I giudici di primo e secondo grado hanno già deciso CHE NON È ASSOCIAZIONE.osserva meglio "super Mario"...
utente_112387
11 anni, 1 mese
Decideranno i giudici, ma da osservatore mi viene da dire: "certo che è associazione".
macio.max
11 anni, 1 mese
Ma ci rendiamo conto che ci sono casi ancora aperti come l'omicidio della povera Yara?? Casi che gridano vendetta e che nel resto d'Europa avrebbero già risolto?? E nonostante dopo due gradi di giudizio che confermano che una tesi di un pubblico ministero appare infonondata lo stesso spende il suo tempo e il denaro pubblico?? E questo avviene in uno Stato dove regnano tangenti e corruzione che, quelle si, distruggono il bene comune me nessuno segue??
macio.max
11 anni, 1 mese
Davvero un bel esempio di sperpero di denaro pubblico e di inefficienza di parti del nostro Stato!! Complimenti a un pm che nonostante il parere contrario ben motivato in due gradi di giudizio non ha niente di meglio da fare! Ma x piacere!! Ma la sig. Pugliese paga come gli altri mortali le spese di giudizio o le paghiamo ancora noi con le imposte?? Ma questo pm dopo il fallimento delle sue tesi non crede che sia più dignitoso dedicarsi ad altro o meglio ancora dimettersi? invece che sperperare denaro pubblico intasando i tribunali? Poi lamentiamoci dei problemi di delinquenza in citta'!!