
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 23 Ottobre 2015
Trasporto, Sorte: «Sarà l’armageddon»
Annuncia iniziative choc contro il Governo
Se non si interviene subito, «tra qualche mese soprattutto per il trasporto su gomma sarà l’armageddon». Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Alessandro Sorte.
Sorte, chiudendo i lavori del convegno «Trasporto pubblico locale: sviluppo o sopravvivenza?», ha annunciato iniziative choc: «Se il Governo non rivedrà la propria politica di tagli al trasporto pubblico siamo pronti a rispondere con iniziative forti e senza precedenti».
Regione Lombardia oggi riceve dal Fondo Nazionale 853 milioni di euro, pari al 17,36 per cento del fondo, che copre il 60 per cento del necessario a fronte di un fabbisogno finanziario di circa 1.4 miliardi di euro l’anno. «Per mantenere il sistema - ha ricordato Sorte - integriamo il Fondo con oltre 450 milioni nostri. In questo modo evitiamo problemi alle aziende, contrariamente a molte altre Regioni».

I trasferimenti statali sono oltretutto sempre in grave ritardo. «A oggi - ha continuato l’assessore - non è stato ancora erogato il 40 per cento dei fondi 2015. Per la Lombardia poi la quota di spesa coperta dal Fondo è inferiore alla media nazionale delle altre Regioni. Se il riparto fosse fatto in base alla popolazione riceveremmo circa 100 milioni in più che diventano 280 prendendo come parametro l’offerta e 317 la domanda. Se consideriamo il Pil dovrebbero essere addirittura 339».
«Nonostante la mancanza di finanziamenti statali, Regione Lombardia in questi anni ha garantito continuità di investimenti per il rinnovo del materiale rotabile e automobilistico stanziando 50 milioni nel triennio 2012-2014».
In questo contesto si inseriscono poi le Province, portate allo stremo da una legge che, sulla carta, le cancella, ma, di fatto, lascia loro in capo alcuni servizi - come i trasporti - senza trasferire però i fondi necessari.
Secondo l’assessore non rimane che «capire trasversalmente quale può essere l’iniziativa, anche choc, da prendere nei confronti del Governo centrale».Da qui dunque una risposta decisa al titolo del convegno. «Tutte le infrastrutture sono importanti - ha concluso Sorte -, perché una persona è veramente libera solo quando è libera di spostarsi velocemente e ovunque. Quindi è necessario che il Tpl sia messo al centro dell’azione governo. Se pensano invece di scaricare sulle amministrazioni questo problema, risponderemo in maniera forte e senza precedenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Vaccarini
9 anni, 6 mesi
"Agnese raccomanda a Renzo di non chiamarlo col suo soprannome e gli suggerisce di portargli come offerta i quattro capponi che avrebbe dovuto cucinare per il banchetto nuziale della domenica. Il giovane accetta di buon grado e, presi i capponi, si reca subito nella vicina cittadina di Lecco, camminando di buon passo e dimenando le povere bestie che tiene per le zampe, le quali si beccano tra loro come di solito fanno i compagni di sventura." Gli Italiani non imparano mai ed i signorotti con i loro azzeccagarbugli prosperano.
gianluigi mologni
9 anni, 6 mesi
Egregio signor Sorte, forse l'armageddon (usti che parolone!!) dovrebbe usarlo prima contro chi ha messo a capo di Trenord un emerito incompetente che non aveva neppure i titoli per farlo...Ah, è stato Maroni??? Allora "Roma ladrone" ha un bel concorrente contro cui lanciare gli strali "armageddonali"
rossi Arturo
9 anni, 6 mesi
Finalmente i dati reali e la verità. Il governo napolitano (montilettarenzi) ha distrutto volutamente tutto ciò che sta a nord degli Appennini, togliendo le risorse necessarie alle sue popolazioni, nonostante ogni anno la Lombardia abbia dai 50 ai 70 mld di € residuo fiscale, il Veneto 21, il Piemonte 10, l'E. Romagna 20. Per chi non lo sapesse significa che versiamo nelle casse della sanguisuga romana almeno 100 mld di € in più di quanto riceviamo, ogni anno. Tutte le altre regioni ricevono molto di più di quanto versano! Sveglia gente, dobbiamo ribellarci, che ci stanno rapinando legalmente per finanzialre l'ATAC di marino, la sicilia di crocetta e tutto il resto. Se potessimo tenere il NOSTRO denaro in Lombardia, il problema TPL non esisterebbe, ne quello sanitario. Indipendenza e secessione subito!
REGAZZONI PERSICO
9 anni, 6 mesi
Attenzione che prossimamente potrebbe esserci l'ATAC di Meloni o altro pupattolo romano con benedizione Lega. Il governo montilettarenzi è una conseguenza del governo silvioumbertogiulio, quello messo in mora dalla Merkel (a cui Silvio è andato ancora a baciare la mano). Lo dica, vuole la secessione che nemmeno Salvini vuole più. Rosichi di meno, và. Quanto a Sorte, oooh che PAROLOOONI!
Roberto Martinelli
9 anni, 6 mesi
Sorte, per favore, passi dalle parole ai fatti, in Italia di uno che spara parole e promesse a vanvera ne abbiamo piene le tasche,ripeto,per favore FATTI!!!!
claudio locatelli
9 anni, 6 mesi
....ma fammi ridere di gusto caro ol me Sorte!!! C'è Renzi che ha perso il sonno per il tuo proclama...choccati restano solo ii poveri pendolari per la vostra insipienza e lentezza programmatica sui trasporti mentre mi sembra che in consiglio regionale di choc ultimamente se ne siano visti abbastanza per altre faccende, vero?