Trasporto pubblico, ancora disagi
Martedì un presidio dei sindacati

Martedì 13 ottobre, la Filt Cigl, la Fit Cisl e Uil Trasporti incontreranno i propri delegati delle aziende di trasporto pubblico, per stabilire progetti e azioni utili a contrastare la crisi del servizio.

Bergamo

Un incontro necessario dopo le polemiche delle ultime settimane, con il caos delle linee con l’inizio delle scuole.

Alle 10 inizierà un presidio per sensibilizzare sui disagi che si prospettano con il blocco delle linee prospettato dalle aziende. Alle 10.30, i segretari delle categorie, Stanzione, Lorenzi e Ricciardi, incontreranno la stampa per pubblicizzare la posizione sindacale, alla luce della proposta della Provincia di convocare gli «Stati Generali» e della posizione delle aziende di trasporto che denunciano la continua esiguità dei trasferimenti regionali, e dopo un mese di «passione» ricaduta soprattutto sulle linee «scolastiche».

«Siamo assolutamente disponibili a dare il nostro contributo – dicono i sindacalisti -. Riteniamo positivo che le istituzioni ricerchino soluzioni, meno che le aziende attuino scelte unilaterali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Maurizio Gervasoni

9 anni, 7 mesi

Alle 10.00 presidio dei sindacalisti!!! Gli studenti sono a scuola...i lavoratori pendolari sono al lavoro...Sensibilizzare chi?.. Pace e Bene.

Caricamento
Romana andrioletti

9 anni, 7 mesi

Italia detiene il record di aziende di trasporto pubblico e partecipate 985 la Francia 4 la granbretagna 5 meditate ...non e Ancora tempo di privatizzare?

Caricamento
rossi Arturo

9 anni, 7 mesi

Ehilà , ci sono ancora i sindacati? Finora erano troppo impegnati con extracomunitari e statali? La lettera del Sig. Locatelli li ha svegliati dal sonno degli ultimi 4 anni di governi "amici" del pd?

Caricamento