Cronaca
Venerdì 25 Febbraio 2005
Tram delle valli, la Provincia chiude il cerchio Via libera al progetto Almè-San Pellegrino
La Giunta Bettoni ha approvato il progetto preliminare del tratto di tram delle valli che da Villa d’Almé arriva a San Pellegrino Terme, prevedendo le seguenti fermate: Sedrina, Zogno (Ponte di Legno) Zogno centro, Zogno (Ponte Nuovo), Zogno (Tre Fontane), Ambria (Fonte Bracca), San Pellegrino e San Pellegrino Terme. Un trattodi circa 17 chilometri, la cui realizzazione prevede un costo di 130 milioni di euro.
La Provincia ha incaricato la Teb di sviluppare i progetti, quest’ultimo disegno la Teb l’ha consegnato all’inizio del 2005, è stato valutato e ieri varato, così il Pirellone potrà versare i contributi previsti per i costi della progettazione. Si chiude così, sulla carta, il cerchio dei disegni che riguardano il percorso generale del tram delle valli, i cui tracciati l’assessore Sonzogni mette in ordine di priorità: prima è la tratta Bergamo-Albino (llinea 1 della Val Seriana), l’unica avviata ma oggi ferma dopo il cedimento in Borgo Palazzo. Serve una nuova gara per l’appalto. Seconda tratta per importanza è il collegamento metropolitano tra Ponte San Pietro-Bergamo-Montello e Bergamo-Treviglio: per questo percorso determinante è il raccordo con le Ferrovie. Il terzo passaggio, in termini di priorità, è il collegamento tra la città e l’aeroporto di Orio al Serio. Il quarto tracciato è la prima parte della linea 2 della Val Brembana, e cioè Bergamo-Villa d’Almé: il progetto è al ministero. La quinta priorità è il percorso dentro la città di Bergamo, da riconcordare con la nuova amministrazione di Palafrizzoni. Infine c’è il tratto Villa d’Almè-San Pellegrino, un tratto per realizzare il quale occorrono, per l’assessore Sonzogni, un forte finanziamento da enti pubblici e da privati e la previsione di utilizzo anche per le merci. E se funzionasse sarebbe anche un’occasione di rilancio per la Val Brembana e le sue aziende.
(24/02/2005)
© RIPRODUZIONE RISERVATA