
Cronaca / Valle Brembana
Lunedì 27 Aprile 2015
Torna la sfida mondiale dei mungitori
Il campionato si tinge di Expo - Video
Fissata per il 20 settembre prossimo, ancora a Lenna, la seconda edizione del Campionato mondiale di mungitura a mano, evento che lo scorso anno ebbe grandissima eco mediatica. Il nuovo appuntamento avrà il patrocinio del padiglione Italia di Expo.
E si inserirà in una grande festa popolare voluta dalla Regione dedicata alle razze orobiche in via di estinzione, la vacca Bruna alpina e la Capra orobica. Attesi, per questa edizione, un numero maggiore di concorrenti provenienti da fuori Lombardia e Italia, che arriveranno con il proprio animale. La gara servirà a valorizzare una pratica antica e l’eccellenza dei Formaggi principi delle Orobie. Iscrizioni al via, attivi il sito Internet e la pagina Facebook.
Quest’anno più della prima edizione la sfida sarà agguerrita: è previsto soprattutto un numero maggiore di concorrenti da fuori Lombardia e, quel che più conta per il risultato finale, arriveranno probabilmente con la propria vacca, magari due o tre giorni prima della gara, grazie a stalle di sosta che l’organizzazione sta cercando in valle.
Su Youtube un video racconta la prima edizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Pizzoli
10 anni, 1 mese
Queste cose sono la tradizione...come la gara tra i boscaioli e quella dei muratori.
natalino lamera
10 anni, 1 mese
queste pagliacciate;è il contatto che si stà perdendo tra noi e gli animali.sicuramente meglio usare un smart o pc non ti sporchi e non puzzi di stalla!!spesìer.spero e mi auguro che i soliti ecobrambillanimalisti non iniziano a rompere,e che vinca il ...la migliore vacca.
bio farm spineto
10 anni, 1 mese
Ma perché enfatizzate ste cose, che tanto la mungitura a mano è una cosa che non si fa più da decenni ? Valorizzate queste tipologie di bovini ma senza ste pagliacciate da 1800...