Tir piomba nel cortile di una casa e sfioral’anziana proprietaria che è colta da malore

Spettacolare incidente stradale a Pontida, che per un soffio non ha avuto drammatiche conseguenze: un Tir ha tamponato un’auto e, trascinando la vettura, è finito nel cortile di una casa dopo aver abbattuto una recinzione. Colta da malore la proprietaria dell’abitazione che in quel momento si trovava nel cortile ad accudire alcune piante. Contro il Tir, è poi finita un’altra auto. Feriti i due automobilisti che, insieme alla donna, una signora di 78 anni, sono stati soccorsi e medicati al Policlinico di Ponte San Pietro.L’incidente è avvenuto poco dopo le 8 sulla Briantea, all’altezza di via Baradello. Proprio in quella strada di stava accingendo a svolta un automobilista alla guida di una Opel Astra. L’autista del Tir, uno slovacco, alla guida di una motrice ungherese a cui era collegato un rimorchio austriaco carico di collettame (più che altro scatoloni), ha improvvisamente frenato all’uscita di una semicurva. Il pesante automezzo è sbandato, ha tamponato la Oper Astra e, trascinando l’auto, ha finito la sua folle corsa nel cortile dell’abitazione. Il Tir si è fermato a pochi metri dall’anziana proprietaria della casa che, per lo spavento, è stata colta da malore. Nel frattempo, contro il rimorchio del tir, rimasto fermo sulla carreggiata, ha strisciato una Volkswagen Polo, proveniente da Cisano e diretta verso Bergamo. Feriti, senza gravi conseguenze, i due automobilisti. Anche l’anziana padrona di casa si è successivamente ripresa dallo spavento. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Pontida, Cisano e Barzana, i quali sono dovuti anche occupare di mettere in sicurezza la strada sulla quale si sono rovesciati circa 300 litri di gasolio, fuoriusciti dai serbatoi del Tir. La briantea, nel tratto di Pontida, è rimasta per circa 7 ore parzialmente agibile, finchè il Tir, che aveva caricato la merce a Prato ed era diretto nel Regno Unito, non è stato rimosso dalla carreggiata.(11/03/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA