![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2018/4/10/photos/cache/terremoto-forte-scossa-nelle-marcheepicentro-vicino-a-macerata-treni-ferm_cd824810-3c81-11e8-a37f-fd36d19e990b_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca
Martedì 10 Aprile 2018
Terremoto, forte scossa nelle Marche
Epicentro vicino a Macerata, treni fermi
Una forte scossa di terremoto all’alba nelle Marche. Scossa di magnitudo 4.7 secondo l’Ingv, l’Istituto nazionale di vulcanologia, registrata alle 5:11 con epicentro a 2 km da Muccia, in provincia di Macerata, ed ipocentro a 9 km di profondità.
Oltre che nelle Marche, la scossa stata chiaramente avvertita anche in Umbria. Al momento non si hanno notizie di eventuali danni a persone: la scossa è stata avvertita dalla popolazione in una vasta area dell’Italia centrale.
Oltre 10 repliche sono state registrate nelle prime ore della mattina dopo il terremoto, tra cui due di magnitudo 3.5 alle 5:46 e alle 6:03. Quest’ultima, secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha avuto ipocentro a 2 km da Pieve Torina (Macerata). Il sindaco di questo Comune, Alessandro Gentilucci, ha parlato di «notevoli ulteriori danni» ma nessun ferito.
Evento sismico in provincia di Macerata, Ml 4.7, 10 aprile 2018 https://t.co/ZK03BOeHnc
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 10 aprile 2018
Sospesa per controlli la linea ferroviaria Trenitalia ha deciso di sospendere a scopo precauzionale la circolazione lungo la linea interna Civitanova Marche-Macerata per effettuare controlli sulla tenuta della strada ferrata. La circolazione dovrebbe riprendere alle 9.
© RIPRODUZIONE RISERVATA