Telefonate da numeri sconosciuti
Poi i ladri. È paura a Sotto il Monte

Cresce la paura a Sotto il Monte per la serie di furti nelle abitazioni che sembra non fermarsi. Gli ultimi colpi sono stati messi a segno in vari punti del paese. Tutte le vittime hanno ricevuto, nei giorni precedenti o successivi all’episodio, telefonate da numeri sconosciuti.

Cresce la paura a Sotto il Monte per la serie di furti nelle abitazioni che sembra non fermarsi. Gli ultimi colpi sono stati messi a segno in vari punti del paese: via Fumagalli, Villaggio Larco, via Don Francesco Rebuzzini, via Falcone Borsellino e via Bercio.

Tutte le vittime hanno ricevuto, nei giorni precedenti o successivi all’episodio, telefonate da numeri sconosciuti.

«Il furto – spiega un residente in via Don Francesco Rebuzzini – è avvenuto un giovedì sera di due settimane fa. Sono rientrato a casa verso le 17,50 e, scendendo dall’auto in garage, ho sentito dei rumori in camera da letto. Mi sono messo a urlare, sono salito di corsa in casa, ma quando ho messo piede in soggiorno non c’erano più. Mi hanno rubato gioielli e contanti e confermo di aver ricevuto chiamate sospette nei giorni successivi all’episodio. Proprio per questo ho paura che ritornino».

Purtroppo non è un caso isolato: durante un raid i ladri sono stati visti salire su un’Audi A4 station di colore grigio scuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

giuggiusette

11 anni, 4 mesi

Come già spiegato ampiamente da vari servizi giornalistici, televisivi, come pubblicato dal garante della privacy sui più importanti quotidiani, il problema delle telefonate anonime nasce dalla stortura del sistema di gestione dei call-center che si occupano di proposte commerciali telefoniche, sistema che genera più telefonate rispetto agli operatori realmente disponibili e quindi crea una specie di overbooking facendo squillare inutilmente i telefoni. Non sono ne telefonate di presunti ladri, ne telefonate di molestatori ecc ecc Inutile fare allarmismi che non servono, le telefonate non hanno nulla a che fare con i furti Facciamo dell'informazione corretta per cortesia, oppure ancora meglio facciamo bene il mestiere di cronista ed informiamoci meglio.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri