Stradale Treviglio: nel 2002 più incidenti, meno morti

Rispetto aI 2001 in calo anche le contravvenzioni, mentre sono aumentati gli automobilisti denunciati (183), la maggior parte dei quali per guida in stato di ebbrezza

Meno incidenti mortali, in un contesto in cui sono aumentati i sinistri con e senza feriti. È questo il dato più significativo, riferito all’anno 2002, che emerge dal bilancio presentato dalla Polizia Stradale di Treviglio, che ha competenza su tutto il territorio della Bassa Bergamasca, in un’area compresa latitudinalmente tra Pioltello e Calcio e longitudinalmente tra Crema e le valli bergamasche.

Passiamo alle cifre. Il dato più confortante si riferisce al numero dei morti in incidenti stradali, scesi nel 2002 a 12 rispetto ai 23 del 2001. È cresciuto invece il numero dei sinistri con feriti: sono stati 224 (contro i 215 dell’anno precedente) con 358 persone infortunate (344 nel 2001). Altre 134 volte la Polizia Stradale di Treviglio è intervenuta a rilevare incidenti che, fortunatamente, hanno visto 13 protagonisti uscire illesi dalle loro vetture.

Nel 2002, ancora, c’è stata una significativa diminuizione delle multe: oltre 300 contravvenzioni in meno (4.214 rispetto alle 4.538 del 2001), pur essendo quasi raddoppiati i servizi di autovelox effettuati sul territorio (60 contro i 32 dell’anno precedente).

Intensa anche l’attività sul piano della prevenzione: la Stradale di Treviglio ha svolto 2 volte al mese il servizio preventivo del sabato sera sulla sicurezza stradale in collaborazione con la Polizia Provinciale. È notevolmente cresciuto - da 106 nel 1001 a 183 nel 2002 - , invece, il numero degli automobilisti denunciati, la maggior parte dei quali per guida in stato di ebbrezza.

Infine, nell’ambito delle competenze della Polizia Stradale, sono stati eseguiti 20 controlli a concessionarie di veicoli, nel corso dei quali sono stati riscontrati 11 illeciti.

(22/01/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA