Stefano Caglioni dal Carisma:
«Questo posto merita un quadro»

Chi non conosce Stefano Caglioni? Ha riempito tanti muri della città di sue creazioni e oggi è un «nome» tra gli appassionati della sua arte pittorica. Vive da alcuni anni al Gleno e ora è al Carisma.

Bergamo

Allora, Stefano, prendi il primo? Oggi c’è risotto alle zucchine e taleggio». Lui è seduto al tavolo con un ospite anziano, alza gli occhi vivaci, sorridenti come sempre, e guarda l’inserviente. «Certo, spero proprio che sia buono». Poi fa un cenno e ti fa accomodare: «Chiacchieriamo un po’, oggi sono molto contento».

Stefano è Stefano Caglioni, l’artista che tutta Bergamo ha imparato a conoscere, da quando ormai parecchi anni fa passeggiava per le vie del centro e chiedeva ai passanti una sigaretta, o discettava con sconosciuti di filosofia; è Stefano Caglioni che ha riempito tanti muri della città di sue creazioni e che oggi è un «nome» tra gli appassionati della sua arte pittorica (le sue tele vanno a ruba nei «salotti» cittadini): oggi Stefano è al Carisma. Da alcuni anni vive al Gleno, la madre va a trovarlo tutti i giorni: «Qui mi hanno rimesso in piedi. Prima avevo un buco nella gola e non mangiavo da solo. Ora dipingo di nuovo. E vivo tranquillo».

È una star tra gli altri ospiti, che non fanno più caso alla corona di spine tatuata sulla fronte, e lui chiede spesso di poter avere pennelli e colori. «Ecco, questo nuovo posto mi piace molto perché è pieno di luce. È cosi luminoso che merita sicuramente un quadro. Presto dipingerò questa nuova casa, voglio trasmettere la mia gioia per questo Carisma, si chiama così, su una tela». E Stefano dice che sa già cosa ci metterà su quella tela: tanti fiori, tantissimi, e molti alberi. «Questo posto, rispetto a dove stavamo prima, è certamente di stampo ultramoderno. Una vera bellezza architettonica. Ma anche se fuori mi hanno detto che ci sarà un grande bel giardino, dentro ci vedrei sicuramente molte piante. Ecco, così sarà il mio quadro. Chissà, magari poi lo espongono qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Norbert Perri

6 anni, 1 mese

Grande Stefano tutti giorni passava dal mio bar via paglia x andare in città alta e faceva sosta da me x avete un bicchierino di bianco lo regalavo x sentire suonare la sua mitica chitarra e ogni tanto mi chiedeva 30 50 x comperarsi le tele x dipingere promettendo che poi una me la portava così successe che le tele che mi portava non dando importanza finivano in cantina e sono svanite pure quando ho venduto bar x me non erano le tele che mi legava a lui ma la sua personalità solare felice intellettuale ciao Stefano

Caricamento
marcello limonta

9 anni, 1 mese

Fantastico Stefano il ligabue di Bergamo!!!! E se domenica l Atalanta vince ti faccio un bel quadro.... capito bene... Hai capito ooooooooooh? ??? E allora FORZA ATALANTA CIAO STEFANO. STAMMI BENE

Caricamento
Andrea Rota

10 anni, 6 mesi

Ahhh...qui si censura :-) !

Caricamento
Andrea Rota

10 anni, 6 mesi

Anno: 1994. Giorno: il sabato prima della finale dei Mondiali di calcio tra Italia e Brasile. Sono con un paio di amici in Citta` Alta, seduto sugli scalini della Biblioteca Mai in Piazza Vecchia a godermi il passaggio di un bel po' di ragazze. Accanto a noi ci sono, pure loro sedute, alcune ragazze quando spunta lo Stefano -con gli anfibi ed il suo inseparabile chiodo - che si gira di scatto verso di loro e gli urla: "E se domani l'Italia vince, vediamo di darla...KIAROOO !!!" Questo piccolo aneddoto l'ho raccontato piu` di una volta per tratteggiare in poche parole il personaggio Stefano Caglioni. Impareggiabile. P.S.: l'Italia perse...

Caricamento
Andrea Rota

10 anni, 6 mesi

"Dopo un bicchiere di vino/con frasi un po' ironiche e amare/parlava in tedesco e in latino/parlava di Dio e Schopenhauer."

Caricamento
Rinaldo Previtali

10 anni, 6 mesi

Artista... il fatto che i salotti della bergamo bene contengano sui quadri fà di lui un artista.? L'ho visto pochissime volte da ragazzino in città e ne stavo alla larga. Ricordo mi dissero che fece un viaggio all'estero e dopo esperienze "stupefacenti" ritornò così..... Artista secondo me è il figlio cieco di un mio amico che sà suonare l'organo in chiesa ad esempio.

Caricamento
Massimo Maver

10 anni, 6 mesi

Mitico Caglioni sempre nel nostro cuore.

Caricamento
stefania sala

10 anni, 6 mesi

Grande Stefano ! Me lo ricordo bene, sul Sentierone o in piazza Vecchia, con la sua parlantina, le sue discussioni di metafilosofia e i suoi capelli alla "Jesus Christ Superstar"... Favoloso artista!

Caricamento
Massimiliano Capelli

10 anni, 6 mesi

Era un bel pò che non lo vedevo in giro, ecco dove s'è rintanato. Forza Caliù!!!

Caricamento
Mario Carosio

10 anni, 6 mesi

"Hai capito ... O NO?" Ciao Stefano, riguardati :)

Caricamento
anna maestroni

10 anni, 6 mesi

stefano, che bello rivederlo e sentirne parlare! spero proprio che ci possa regalare ancora un po' della sua splendida creatività!

Caricamento