S’arrampica su un palo al lago
Un 19enne cade e perde un dito

Nessuno ha capito perché lo abbia fatto. Fatto sta che la bravata di arrampicarsi su un palo della luce gli è costata un dito. Quando ha perso l’equilibrio ed è caduto, il dito è rimasto incastrato. Il ragazzo è stato operato a Bergamo.

Nessuno ha capito perché lo abbia fatto. Fatto sta che la bravata di arrampicarsi su un palo della luce gli è costata un dito. Quando ha perso l’equilibrio ed è caduto, il dito è rimasto incastrato. Il ragazzo è stato operato a Bergamo.

Alcuni amici insieme ai titolari della discoteca Scacco Matto di Predore - dove tutto è accaduto - hanno infetti recuperato il dito del 19enne, lo hanno messo sotto ghiaccio e lo hanno consegnato ai soccorritori.

Al Papa Giovanni i medici hanno tentato nella notte una operazione di reimpianto, i cui risultati si conosceranno più avanti. L’episodio si è verificato alle 4 del mattino do domenica: una bravata, forse favorita da una eccessiva dose di alcol.

Tutto su L’Eco di Bergamo dell’8 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ilariocanova

10 anni, 8 mesi

Una volta si andava in discoteca per ballare e divertirsi con gli amici. Ho un'amico gestore di una discoteca e lo schifo che trova il mattino dopo tra vomito, porte sfondate a calci,etc. Lo sa solo lui .Ragazzi e ragazze acquistano al supermercato (solitamente vodka) e la consumano nel parcheggio prima di entrare,w le nuove generazioni.

Caricamento
gigi23959

10 anni, 8 mesi

Ora tutte le spese che servono per questa bravata sarebbero da imputare a chi ha compiuto questo gesto da "primate" e non alla società. Ecco dove si possono recuperare delle risorse che ora mancano.

Caricamento
eliana.genini

10 anni, 8 mesi

Probabilmente l'aveva scambiato per il palo della cuccagna con in cima i salam nostra.

Caricamento
luisitomai

10 anni, 8 mesi

forse non l'avranno capito quelli che erano con lui: leggendo la vostra cronaca è però chiarissimo perchè l'ha fatto e alle persone sobrie è inutile spiegarlo!

Caricamento
magada

10 anni, 8 mesi

Se questa è la nuova"generazione",siamo in una botte di ferro

Caricamento