![Movida di notte in Borgo Santa Caterina a Bergamo Movida di notte in Borgo Santa Caterina a Bergamo](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2014/4/4/photos/cache/santa-caterina-si-cerca-laccordogli-esercenti-a-palafrizzoni_4cff82f6-bb71-11e3-bcc3-40e150a6f05e_v3_large_libera.jpg)
(Foto di Colleoni)
«Con i commercianti abbiamo avuto un confronto fattivo, stiamo lavorando ad un percorso preciso». Parole dell’assessore alle Attività produttive Enrica Foppa Pedretti, a margine dell’incontro con Ascom e Confesercenti su Santa Caterina.
«Con i commercianti abbiamo avuto un confronto fattivo, stiamo lavorando ad un percorso preciso». Parole dell’assessore alle Attività produttive Enrica Foppa Pedretti, a margine dell’incontro con Ascom e Confesercenti sul «caso movida» in Borgo Santa Caterina.
I residenti lamentano «una situazione insostenibile» nei giorni in cui bar e locali del borgo restano aperti sino alle due di notte, con centinaia di giovani che affollano le strade, musica ad alto volume e sporcizia.
In un documento inviato al sindaco Franco Tentorio e agli altri due candidati alla poltrona di primo cittadino (Giorgio Gori per il centrosinistra e Marcello Zenoni del Movimento 5 stelle), il comitato dei residenti ha indicato le sue soluzioni e su queste chiede risposte a breve: chiusura dei locali anticipata rispetto agli orari attuali, abolizione dei Venerdì del borgo così come sono stati pensati, più controlli da parte delle forze dell’ordine, sanzioni per gestori dei locali e avventori che non rispettano le regole, telecamere in strada e controlli fonometrici nei locali e nelle abitazioni.
«Cercheremo di trovare una soluzione che metta d’accordo le parti» fanno sapere i rappresentanti dei commercianti.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 4 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA