Rubato il rame dei cavi dell’illuminazione
Soldi finiti: e a Grassobbio si starà al buio

A Grassobbio via del Colombo rischia di restare al buio dopo l’ultimo furto di cavi rame dell’impianto di illuminazione. «Soldi in cassa non ce ne sono», dice il sindaco.

«Abbiamo avuto minori entrate di Imu e Tasi, perché molte aziende hanno optato per la possibilità del pagamento prorogato in 120 rate, vale a dire dieci anni»

In Via Del Carroccio , qualche tempo fa, si era provveduto a ripristinare l’illuminazione pubblica con nuovi cavi «stavolta di alluminio – informa il sindaco Ermenegildo Epis – con spesa imprevista per il Comune di 6 mila euro».

Nella notte fra mercoledì e giovedì sono stati rubati ben 800 metri di cavi elettrici di rame lasciando al buio buona parte di via Colombo. Che è una strada centrale, con scuole e farmacia.

Ci vorranno almeno 10 mila euro. Ma stavolta il Comune non sa quando potrà ripristinare l’illuminazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Bazzana

9 anni, 10 mesi

Sig. Personeni, che ironia sciocca. Si sa chi statisticamente fa certi furti.

Caricamento
REGAZZONI PERSICO

9 anni, 10 mesi

WOW, il giudice Cortesi ha deliberato! Espellere subito tutti gli est europei, badanti comprese. Eventuali mandanti e/o complici italiani saranno perdonati.

Caricamento
natalino lamera

9 anni, 10 mesi

questa è l'italia....!paghiamo,paghiamo,e questi sono i risultati,dei governi fantoccio,e le restrizioni legislative che la germania IMPONE!spero che la prefetta,tolga qualche spicciolo dalle rette x gli extra,e dia qualcosa al comune di grassobbio.cosa molto avveneristica!

Caricamento
stefano cortesi

9 anni, 10 mesi

I primi ladri di rame sono gli extracomunitari dell EST, !!!

Caricamento
Gianfrancesco Ruggeri

9 anni, 10 mesi

Poniamoci delle domande: perchè il comune di Grassobbio non ha soldi nonostante la sua popolazione sia attiva e il suo territorio sia ricco di imprese? Perchè l'i-taglia sottrae la quasi totalità delle risorse. Perchè Grassobbio sta in piedi con i soldi dell'imi? Perchè l'i-taglia obbliga il comune a fare l'esattore e a imporre ulteriori tasse. Perchè le imprese chiedono la rateizzazione e a Grassobbio non resta più neppure l'Imu? Perchè l'i-taglia massacra di tasse le imprese. Perchè a Grassobbio continuano a rubare rame? Perchè l'i-taglia non è in grado di garantir la sicurezza e la legalità e più in generale non garantisce i servizi che dovrebbe garantire con i soldi delle nostre tasse, però ha soldi per mantenere 800 profughi nella sola provincia di Bg, sono 800.000 euro al mese. La causa di ogni problema è l'i-taglia,quindi LA SOLUZIONE DI OGNI NOSTRO PROBLEMA E' LA SECESSIONE!

Caricamento
Giancarlo Passalacqua

9 anni, 10 mesi

Coraggio,sono i danni collaterali delle nuove risorse ,quelle che l'intellighenzia assicura siano necessarie per pagare le future pensioni ,servizi ecc.

Caricamento
Claudio Ceribelli

9 anni, 10 mesi

Legge di stabilità? che vale solo per il volgo popolo. Non certo per i crassi politici!

Caricamento