Cronaca
Lunedì 03 Febbraio 2003
Ripetitori tv sorvegliati speciali
Ripetitori tv sorvegliati specialiSaranno gli uomini del corpo forestale dello Stato a vigilare. La sorveglianza è stata intensificata già da oggi. Al vertice del comitato è seguito un incontro tecnico fra il prefetto, i sindaci dei comuni alluvionati, la protezione civile e il presidente della Provincia Valerio Bettoni
Saranno gli uomini del corpo forestale dello Stato a vigilare per evitare nuovi attentati ai ripetitori. Lo ha deciso questa mattina il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Bergamo, Cono Federico. La sorveglianza è stata intensificata già da oggi, ovviamente con la collaborazione di carabinieri, guardia di finanza e polizia, i cui rappresentanti hanno partecipato all’incontro in via Tasso. Sorvegliati speciali non solo i tralicci dei ripetitori tv, ma anche quelli dell’Enel e della telefonia mobile. La scelta di affidare buona parte della sorveglianza alla forestale è dettata dal fatto che buona parte degli impianti si trova in zone montane o collinari, comunque difficilmente raggiungibili. Dopo l’attentato di mercoledì scorso al ripetitore Rai sulla Maresana, si è parlato anche dei probabili autori: quello anarcoinsurrezionalista è - secondo la prefettura - un segnale generico, nel senso che non ha un legame specifico con la terra bergamasca. L’attenzione comunque resta alta, anche per in rischio incombente della guerra.
Al vertice del comitato è seguito un incontro tecnico fra il prefetto, i sindaci dei comuni alluvionati, la protezione civile e il presidente della Provincia Valerio Bettoni. Il piano di emergenza - hanno confermato tutti - ha funzionato bene: la protezione civile ha messo in campo l’impegno di tantissimi volontari. L’unico aspetto su cui occorre lavorare riguarda la circolarità delle notizie, nel senso di un sempre maggiore coordinamento - anche attraverso la sala opertiva unica - per evitare sovrapposizioni di presenze sul campo.
(03/02/2003) Su L’Eco di Bergamo del 4 febbraio 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA