![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2014/11/14/photos/cache/quel-tratto-di-strada-allucinantebuche-trappola-sulla-ex-statale-671_e67cded2-6b58-11e4-9b0c-4ba91991549b_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 14 Novembre 2014
Quel tratto di strada allucinante
Buche trappola sulla ex statale 671
Non è una novità, perché quel tratto di strada fa schifo da tempo, ma ora è ritornata la brutta stagione e i problemi sono destinati a riproporsi in tutta la sua gravità. E forse la Provincia dovrebbe intervenire. Prima che ci scappi il morto.
Parliamo del tratto dell’ex statale 671 della Valle Seriana - in direzione Bergamo - che va dallo svincolo per il centro commerciale Iper delle valli allo svincolo per Seriate (Leroy Merlin-Decathlon) e Bergamo. A ritirare fuori il problema è stata la trasmissione radiofonica «Colazione con Radio Alta» condotta da Teo Mangione che, per quanto concerne i problemi alla circolazione, si avvale delle «Sentinelle del traffico», ascoltatori che segnalano le criticità sulle nostre strade. Qui il collegamento Facebook
Non è un problema nuovo, lo ripetiamo, ma è il caso di risolverlo. Si sa che la Provincia non ha più un soldo e che la manutenzione delle strade ne sta risentendo pesantemente ma quel tratto di strada è percorso da migliaia di auto ogni giorno ed è disseminato di buche paurose, come del resto evidenzia bene il video. Si sobbalza a percorrerlo in macchina e si può immaginare quanto l’asfalto possa essere pericoloso e insidioso per chi ha la disavventura di viaggiare in motocicletta.
![Asse interurbano: le immagini postate dalle «Sentinelle del traffico» di Radio Alta Asse interurbano: le immagini postate dalle «Sentinelle del traffico» di Radio Alta](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2014/11/14/photos/cache/quel-tratto-di-strada-allucinantebuche-trappola-sulla-ex-statale-671_7f8210ce-6b5a-11e4-9b0c-4ba91991549b_700_455_v3_large_libera.jpg)
Chi fa quotidianamente quel tratto lo sa e usa la giusta prudenza, ma chi non lo conosce bene o in quel momento non ci pensa si trova improvvisamente a cimentarsi su una strada indegna di essere chiamata tale, una strada da terzo mondo. I disagi sono già evidenti di giorno, ma crescono esponenzialmente con il buio e con la pioggia.
I bergamaschi pagano diligentemente fior di tasse ed è un loro diritto poter percorrere in sicurezza una strada - un’arteria importante - per andare a casa, a lavorare o nei vicini centri commerciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA