
Cronaca
Mercoledì 31 Maggio 2017
Ponte del 2 giugno, 8 milioni in viaggio
«Farà caldo, ma occhio ai temporali»
In crescita del 9% il dato dei pernottamenti. La giornata più stabile dal punto di vista meteo sarà sabato.
Saranno 7,77 milioni gli italiani che partiranno per il ponte del 2 giugno, dormendo almeno una notte fuori casa e facendo segnare un incremento di quasi il 9% rispetto allo scorso anno. Il 93% di loro rimarrà in Italia. Lo rileva un’indagine svolta da Federalberghi. «È importante dare rilevanza a questo risultato perché esso rappresenta la buona premessa rispetto all’apertura della prossima stagione: il 2 giugno in qualche modo dà il via con un trend positivo alle previsioni di tutta l’estate» dice il presidente Bernabò Bocca.

Dal punto di vista del meteo, «condizioni in prevalenza soleggiate e calde nei prossimi giorni» spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. Temperature massime in genere comprese tra 26 e 32 gradi. L’afa tuttavia potrà farsi sentire a tratti soprattutto in Valpadana e lungo le tirreniche, facendo percepire temperature anche superiori ai 32-33 gradi. Ma «venerdì 2 giugno ci attendiamo qualche temporale sparso su Alpi, Prealpi, pedemontane tra pomeriggio, ma isolati focolai temporaleschi non sono esclusi anche sulla Valpadana entro fine giornata».

«Sabato la giornata più stabile, con tanto sole da Nord a Sud e al più isolati temporali di calore lungo la cerchia alpina e ancora sull’Appennino. Domenica invece un impulso temporalesco lambirà le Alpi, innescando piogge e temporali sparsi in estensione anche alla Valpadana entro sera, a partire dai settori pedemontani». La prossima settimana si prospetta invece moderatamente più instabile, con acquazzoni e temporali sparsi. Le temperature saranno in generale calo, con clima temporaneamente più fresco e ventilato ma comunque gradevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA