Ucciso e abbandonato in un campo
Verdellino, è giallo sull’omicidio

Nella mattinata di domenica 8 dicembre un corpo senza vita di un uomo è stato trovato a Verdellino, in un campo tra via Garibaldi e viale Papa Giovanni, nella Bassa Bergamasca. Si tratta di un omicidio: l’uomo è stato ucciso in maniera violenza. Indagano gli inquirenti.

Verdellino

Nella mattinata di domenica 8 dicembre un corpo senza vita di un uomo è stato trovato a Verdellino, in un campo tra via Garibaldi e viale Papa Giovanni, nella Bassa Bergamasca.

Si tratta di omicidio e sul posto sono arrivati i carabinieri di Treviglio e l’unità investigativa di Bergamo che si è occupata dei rilievi, oltre al pm Lucia Trigilio. L’area è stata isolata per consentire ai militari di consentire tutte le verifiche e gli accertamenti del caso.

La segnalazione è arrivata intorno alle 8 da un passante che stava portando il cane a passeggio: la zona, abbastanza isolata, è però frequentata durante il giorno da persone che camminano, corrono o portano a spasso il cane.

L’uomo deceduto dovrebbe essere quello di una persona di origine albanese, ma si tratta per il momento di una indiscrezione dato che gli inquirenti non hanno trovato documenti nè segni identificativi utili a riconoscere l’uomo: si ipotizza avesse tra i 35 e i 45 anni, il cranio e il volto presentano pesanti lesioni e pare essere stato ucciso nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre.

La salma intorno alle 12 è stata trasferita all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, nella camera mortuaria: qui saranno prelevate le impronte per procedere all’identificazione. Secondo gli inquirenti l’uomo sarebbe stato ucciso a sprangate o bastonate date le gravi lesioni sulla testa, ma non sono state trovate armi nelle vicinanze.

Non ci sarebbero tra l’altro testimoni: la zona è di aperta campagna e c’è solo, a distanza di circa 500 metri, una cascina. I suoi abitanti non avrebbero però sentito nulla durante la notte e neppure i cani che vivono nella casa hanno abbaiato in segno di allarme.

Ora le indagini proseguono: tra le ipotesi anche un regolamento di conti tra bande, ma è prima necessario identificare il corpo per poter indagare in maniera più specifica.

Su L’Eco di Bergamo del 9 dicembre tutti i dettagli del caso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

utente_110252

11 anni, 4 mesi

Che tristezza, fino a pochi anni fa, nella nostra provincia casi come questo erano pressochè inesistenti, ora sempre più frequentemente dobbiamo assistere impotenti a questi orribili ritrovamenti. Non sono contro l'immigrazione e tanto meno sono ostile verso chi viene nella nostra terra per vivere onestamente e in pace...ma purtroppo c'è più di qualcosa che non va, orde di delinquenti arrivano in Italia da ogni parte del mondo e lo stato Italiano non vuole o non è in grado di fermare questa malsana immigrazione..dirò di più, molto probabilmente i loro paesi d'origine, li lasciano andare più che volentieri, pur di non averli più tra i piedi.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Heathcliff

11 anni, 4 mesi

Ordinaria amministrazione. certe persone non ricorrono al tribunale per regolare i loro conti in sosperso.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri