
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 14 Febbraio 2014
Nanga Parbat, niente da fare
Moro rientrato al campo base
Niente da fare al Nanga. Simone Moro e David Goettler sono di nuovo al campo base. Anche il secondo tentativo alla cima si è concluso con un dietrofront. «Troppo freddo e brutto tempo in arrivo», annuncia via Twitter Emilio Previtali che segue i compagni dal campo base.

Niente da fare al Nanga. Simone Moro e David Goettler sono di nuovo al campo base. Anche il secondo tentativo alla cima si è concluso con un dietrofront. «Troppo freddo e brutto tempo in arrivo», annuncia via Twitter Emilio Previtali che segue i compagni dal campo base.
«In fondo - aggiunge - le previsioni erano corrette, ma non esattamente ciò che ci aspettavamo». La finestra meteo annunciata da Karl Gabl avrebbe dovuto garantire la giornata migliore oggi con vento moderato e temperature accettabili. Invece, come spesso capita, è bastato un niente a cambiare le carte in tavola: arrivati a campo 3, quota 6.700, Simone e David - che avevano trascorso la notte al campo intermedio nella tenda dei polacchi, l’altro team impegnato nel tentativo invernale sul versante Rupal del Nanga -, hanno valutato la situazione e deciso di rientrare. Gli stessi polacchi, il giorno precedente, erano stati costretti a rinunciare.
E. F.
© RIPRODUZIONE RISERVATA