
Cronaca
Giovedì 10 Agosto 2017
Maxi tromba d’aria a Iseo
Grandine, vento e strade in tilt
La Bergamasca è stata sfiorata dal maltempo che si è abbattuto sul Bresciano: pioggia, grandine e strade come fiumi in città.
In particolare da segnalare la tromba d’aria a Iseo e sono bastati pochi minuti per scatenare un piccolo inferno d’acqua tra la città, l’hinterland e la Franciacorta, sino al Sebino.
La Valcamonica è segnata dalle frane che stanno isolando la Val Paghera. Il Basso Garda è stato «mitragliato» dalla grandine e tra Rovato, Erbusco e Iseo si segnalano danni causati dal violento temporale e dalla grandine caduta con forza.

Il maltempo sembra tornato a seminare il panico anche sul Basso Garda, specialmente a Desenzano.In Franciacorta la più flagellata pare Rovato: distrutta una tensostruttura e abbatutti addirittura i pali del campo da rugby.
Violentissima l’ondata di maltempo anche tra Provaglio d’Iseo e Erbusco con auto bloccate in un fiume d’acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA