Lombardia regione a Statuto speciale
Maroni apre ai 5 stelle sul referendum

Il presidente della Lombardia sul palco della Bèrghem Frècc di Albino nella serata del 29 dicembre rilancia la campagna l’autonomia e attacca il governo Renzi.

Albino

La serata conclusiva della festa di Albino per il governatore ha rappresentato l’occasione per il bilancio dell’anno e per rilanciare quella che definisce una svolta: «L’apertura di una pagina nuova per la nostra regione e penso al referendum di “Lombardia regione a Statuto speciale”. Coinvolgeremo tutti, a partire dal Movimento 5 stelle». «Voglio un articolo come quello che ha lo Statuto speciale della Sicilia che stabilisce che il 100% delle tasse rimangono nel territorio. Il nostro bilancio oggi è di 23 miliardi di euro, pensate cosa potremmo fare con oltre 60».

Non è mancata la frecciata al governo Renzi: «Ci hanno tagliato 800 milioni di euro per la sanità. Ci sarebbero serviti per eliminare i ticket. Ora non lo possiamo più fare perché il governo truffaldino ha cambiato gli accordi già scritti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lucio Paleari

10 anni, 4 mesi

Innanzitutto l'istituzione del Referendum è garantita dalla nostra Costituzione, Sig. Runchi, ed è la sola possibilità che i cittadini hanno per esprimere direttamente un loro volere. Ma al di là di chi presenti il referendum, non posso che essere d'accordo con un pensiero generale che hanno espresso i sigg. Nicoli, Facchetti e Colombo: è sostanzialmente ingiusto che altre Regioni a statuto speciale spendano e spandano con TUTTE le tasse che si trattengono e quando vanno in "rosso" attingano a Roma con l'introito delle tasse delle altre regioni; è un po' come il somaro che non studia e non vuole studiare ma viene promosso con i meriti degli altri che hanno studiato duramente...Non è egoismo (sono Lombardo) , ma un semplice riconoscimento a chi investe , lavora e si dà da fare per migliorare (e migliorarsi).

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Gianpaolo Beretta

10 anni, 4 mesi

Sig. Bazzana capisco la sua difficolta' nel difendere l'indifendibile,dal dopoguerra ad oggi i partiti hanno ripetuto costantemente quello che lei sostiene,la DC dava la colpa agli alleati di turno x 40anni poi Silvio con la lega ora il PD con la destra,la colpa e' sempre dell'altro,i fatti che ho elencato sono responsabilita' precise da codice penale,a livello politico, che credibilita' puo' avere un partito che cerca una linea politica da PUTIN, e che ritornera' con Silvio? Ha fare cosa? Altri slogan?

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
daniele colombo

10 anni, 4 mesi

Non è mai troppo tardi, via gl'Italiani dal Lombardo-Veneto, purtroppo, come giustamente sottolinea il signor Facchetti, molti Lombardi preferiscono essere servi di Roma. Auguri a tutti.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
pierluigi facchetti

10 anni, 4 mesi

Figuriamoci se Roma consentirà alla Lombardia, la sua migliore gallina delle uova d'oro, di tenersi il ricavato della cova. E poi i Lombardi sono troppo ingenui per capire che, se ci tenessimo il ricavato delle tasse, diventeremmo più floridi della Svizzera e di Dubai. Infatti molti Lombardi preferiscono essere servi di Roma che padroni in casa propria. E sono la maggioranza.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Paolo Bazzana

10 anni, 4 mesi

Sig. Beretta: Non potevano farlo quando erano al governo perchè il governo non era lega, ma Berlusconi. Quindi potevano procedere a rilento con ostruzionismo di molte forze del sud legate a Forza italia. Sarebbe stato lo stesso col PD. Avevan fatto la riforma federalista, che dimezzava pure i parlamentari, ma un referendum di interesse (dato che in lombardia erano di più i no, per non abrogarla) l'ha abrogata e ora tutti a lagnarsi di quanto i parlamentari guadagnino e quanti sono in numero rispetto agli altri paesi... Inoltre, se nella regione più efficente d'italia succedono certe cose, la lascio immaginare nelle altre, che sono pure finanziate dalla regione più efficente e mangiano soldi non loro dunque. Questo per lei non è evidentemente un problema...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Giacomo Nicoli

10 anni, 4 mesi

Referendum o no, i numeri parlano da soli: i lombardi pagano di più di quello che prendono dallo Stato centrale. Come lombardo chiedo anch'io più giustizia.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Gianpaolo Beretta

10 anni, 4 mesi

Hanno lasciato l'Italia in mutande (verdi) e sono scappari come fanno i topi quando abbandonano la nave che affonda,ora vogliono dettare legge,vi rendete conto che quanto chiedete potevarlo fare quando eravate al governo? Avete preferito incassare in regione con Formigoni e a Roma con Berlusconi,e quei soldi abbiamo visto la fine che hanno fatto,vedi Piemonte,Lombardia,Veneto,praticamente la padania coinvolta in spese pazze e bustarelle.....a Roma non si scherza CARMINATI e' il capo banda,cognome terrone,la sinistra anchessa coinvolta nel minestrone,la soluzioni? Non sono certo gli slogan del nullafacente Salvini e c. Conresponsabili di questa situazione!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
giorgio runchi

10 anni, 4 mesi

E no ! In questo momento di crisi con la gente che non riesce a tirare a fine mese, con le pensioni in bilico , con tutto quello che stiamo passando e dovremo passare, la lega vuole buttare via milioni di euro per un referendum inutile ? Perchè mai lo stato dovrebbe dare alla lombardia lo statuto speciale quando non ha i soldi per mantenrere se stesso ? Il referendum è solo uno sfizio di maroni. E allora se ci prova chiedo che tutti i lombardi facciano in modo che a pagarselo sia lui. A sue spese si può anche fare.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri