![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2006/2/2/photos/cache/smog6_v3_large_libera.jpg)
Torna a decollare lo smog, soprattutto in provincia. Se a Bergamo infatti le rilevazioni dell’Arpa confermano che i livelli di polveri sottili (46 microgrammi per metro cubo) sono rimasti nella giornata di ieri, martedì, sotto il livello di guardia dei 50 microgrammi, così non è in tutte le altre zone dove sono in funzione le centraline per il rilevamento dell’inquinamento atmosferico. Come sempre è a Treviglio la situazione più critica, con 110 microgrammi; a Osio Sotto va poco meglio, con 103 microgrammi, a Filago 93, a Lallio 86. Nell’area omogenea domenica 5 febbraio scatta il blocco totale della circolazione.(02/02/2006)
© RIPRODUZIONE RISERVATA