
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 23 Gennaio 2015
Le periferie al convegno Italcementi
Renzo Piano: «Sono le città del futuro»
«Siamo un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile». Lo dice l’architetto e senatore a vita Renzo Piano.
«È fragile il paesaggio - dice - e sono fragili le città, in particolare le periferie. Ma sono proprio le periferie la città del futuro, quella dove si concentra l’energia umana e quella che lasceremo in eredità ai nostri figli. C’è bisogno di una gigantesca opera di rammendo e ci vogliono delle idee».
Avrà appunto per titolo «Rammendo e rigenerazione urbana per il nuovo Rinascimento» il convegno che si terrà sabato mattina, dalle 10, alla Fiera di Bergamo, in via Lunga; con questa nuova edizione di un suo tradizionale appuntamento annuale, la Fondazione Italcementi-Cavaliere del Lavoro Carlo Pesenti intende promuovere una riflessione collettiva «sulle politiche e le iniziative volte a rigenerare le città e a valorizzare le periferie urbane», nella prospettiva di «un nuovo Rinascimento, capace di ridefinire il tessuto delle città e di includere quelle classi sociali che attualmente vivono in modo conflittuale il processo di urbanizzazione».

Il convegno si aprirà con la presentazione in anteprima di un video inviato da Renzo Piano, «video manifesto» sul tema; a seguire, il giornalista Walter Mariotti coordinerà un dibattito a cui prenderanno parte il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, l’architetto Mario Cucinella, il filosofo Silvano Petrosino, gli economisti Geminello Alvi e Francesco Daveri, l’amministratore delegato di «Beni Stabili» Aldo Mazzocco e Aldo Molè, direttore creativo di «Nemesi & Partners», che ha progettato il Padiglione Italia dell’Expo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA