
Cronaca
Lunedì 02 Gennaio 2017
L’azienda triplica il fatturato
Regalate due mensilità ai dipendenti
Ricavi triplicati, grazie anche a investimenti in ricerca e sviluppo e internazionalizzazione, che si traducono in un «regalo» da due mensilità in più per i dipendenti.
A scegliere di premiare anche i dipendenti per il successo aziendale è una società romana, la Convert, che opera nel settore delle energie rinnovabili. «I dipendenti - dice Giuseppe Moro, presidente e fondatore dell’azienda - sono la nostra vera ricchezza e asset strategico, se chiediamo il loro impegno per raggiungere determinati obiettivi e li raggiungiamo trovo naturale che vadano ricambiati». Già nel 2012 Moro aveva pagato l’Ici-Imu prima casa ai suoi dipendenti (tranne i dirigenti) dando priorità a quelli con figli a carico. E nel 2016, superata la crisi del fotovoltaico del 2014 e chiudendo l’anno con il 300% in più di ricavi (circa 43 milioni, Mol di 7 milioni e Ebitda intorno al 14%) l’azienda ha deciso di premiare ancora una volta i dipendenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Marco Bizzero
8 anni, 4 mesi
La frase sui dipendenti sarebbe da scolpire sulle scrivanie di molti datori di lavoro...
TIZIANO BRIGNOLI
8 anni, 4 mesi
Come le ditte della Val Seriana quAndo erano tutte operative........Finito di sfuttarci......basta lavoro, basta "premi" ma sopprattutto......basta OCCUPAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!
GIUSEPPE SIGNORELLI
8 anni, 4 mesi
...e come diceva uno tempo fa: "La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
silvana messori
8 anni, 4 mesi
E' così che si fa.. quale riconoscenza che il "successo" è frutto di condivisione fra coloro che lo hanno reso possibile. Un grazie però va al fondatore dell'azienda, che sa "riconoscere" oltre che essere generoso, nella modalità di approccio fra datore di lavoro e dipendente! l'augurio che tutte le aziende italiane possano riprendersi il successo dovuto, ricambiandolo in gratitudine!
Dario Perico
8 anni, 4 mesi
Magari abolendo i sindacati
Ivan Milesi
8 anni, 4 mesi
Giusto, Signora Silvana, un lavoratore e'molto di più di un semplice fattore di produzione. Va tenuto in grande considerazione, ascoltato, aiutato e premiato. Il bene di una azienda e il suo successo lo si deve in gran parte ai lavoratori e più godono di rispetto e considerazione, meno problemi si avranno.
Dario Perico
8 anni, 4 mesi
Per par condicio gli statali dovrebbero restituire 6 mensilità e i dipendenti dei ministeri 15 anni
Graziano Rosponi
8 anni, 4 mesi
Buona. Da sottoscrivere.
Antonello Consoli
8 anni, 4 mesi
Bravi! E inoltre che dire... alla faccia dei retrogradi attaccati a carbone e petrolio, le energie rinnovabili rendono anche economicamente...
usmano catullo
8 anni, 4 mesi
che renda il fotovoltaico,attualmente non saprei.....i pannelli vanno puliti ogni anno e se sono in alto serve ditta specializzata a spese del proprietario,l'elettronica ha durata di qualche anno e poi va sostituita a spese del proprietario,se piove o di notte,la produzione è pari a 0 e ci si deve rivolgere alla rete nazionale, ,se una famiglia sta fuori casa per lavoro da mattina a sera,per poter utilizzare l'energia prodotta durante il giorno,dovrebbe installare delle batterie,a spese del proprietario..e per ultimo lo smaltimento di pannelli esauriti,a spese sempre del proprietario. queste obbiezioni le avevo rivolte a suo tempo ad un rappresentante che ovviamente mi aveva smentito in tutto,ma in internet si può trovare moltissime esperienze di chi li ha montati,o di installatori sinceri
Mario Carosio
8 anni, 4 mesi
COMPLIMENTI ALLA DITTA! Sig. Catullo, la maggior parte delle sue argomentazioni contro il fotovoltaico sono assurdità.
Ivan Milesi
8 anni, 4 mesi
Signor Catullo in internet ci sono pure pillole magiche che aumentano le dimensiomi del creapopoli... eddai!!!