Lavori in corso, acqua col contagocce

Per buona parte della giornata di oggi ci sarà carenza d’acqua a Bergamo e in altri 16 comuni vicini. I lavori della Tramvia delle Valli, infatti, coinvolgono anche le tubature dell’acquedotto: a causa di ciò, fino alle 16 di oggi il quantitativo d’acqua a disposizione dei cittadini sarà inferiore al solito. Per evitare di rimanere a secco affermano – affermano gli addetti ai lavori – si dovranno ridurre al minimo i consumi. La stessa situazione si ripeterà a fine mese.I COMUNI COINVOLTII comuni dove la quantità d’acqua erogata sarà inferiore al solito sono in tutto 17: oltre a Bergamo, ci sono Almè, Alzano Lombardo, Azzano San Paolo, Curno, Gorle, Lallio, Mozzo, Orio al Serio, Paladina, Ponteranica, Ranica, Sorisole, Torre Boldone, Treviolo, Valbrembo e Villa d’Almè.GARANTITE LE EMERGENZELa Bas Servizi idrici integrati (Bas Sii), società che gestisce l’acquedotto di Bergamo, adotterà tutti gli interventi affinché l’acqua non manchi negli ospedali, nelle case di riposo e nel corso di tutte le emergenze. Per poter garantire questo, però, i cittadini dovranno evitare qualsiasi utilizzo dell’acqua che non sia strettamente indispensabile.DIVIETI E RACCOMANDAZIONINella giornata di oggi, raccomanda la «Bas Sii», si dovrà evitare di fare scorte d’acqua, di aprire i rubinetti per verificare se c’è acqua, di lavare le automobili, irrigare orti, giardini e campi da gioco, o di riempire vasche e piscine. Al bando anche gli impianti automatici di irrigazione, le lavatrici, le lavastoviglie, l’uso della doccia e della vasca da bagno. Il sindaco di Bergamo ha emesso anche un’ordinanza specifica per impedire gli sprechi: oltre a ribadire i punti già sottolineati dalla società dell’acquedotto, il Comune ha imposto la chiusura agli autolavaggi sprovvisti di sistemi di riciclo dell’acqua e alimentati dalla rete idrica, vietato lavori di manutenzione che comportino prelievo d’acqua dalla rete e ordinato di limitare il prelievo d’acqua nelle aziende e nelle abitazioni.LAVORI anche il 24 novembreConclusa la prima fase dei lavori, a fine mese ci sarà un secondo intervento che provocherà una nuova carenza d’acqua: i consumi in abitazioni, aziende e autolavaggi dovranno essere ridotti al minimo a partire dalle 22 di sabato 24 novembre fino alle 16 di domenica 25.ATTENZIONE AI FURBINon è mancato nei giorni scorsi chi ha cercato di sfruttare a proprio vantaggio la campagna informativa sulla carenza d’acqua di questo fine settimana: la società che gestisce l’acquedotto, infatti, segnala che ci sono stati casi di estranei che, con la scusa di «controllare l’impianto dell’acqua» hanno cercato di introdursi nelle case dei cittadini. La «Bas Sii» sottolinea che i lavori all’acquedotto e la conseguente carenza d’acqua non comportano nessun controllo a domicilio e che nessuno dei suoi tecnici è autorizzato a farne.(11/11/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA