
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 07 Gennaio 2014
La virata stretta spaventa Azzano
«No ai rumori solo sopra di noi»
Non ci stanno gli aderenti al «Comitato Cittadini di Azzano San Paolo per l’aeroporto» a subire passivamente l’anticipo della virata, cosa che potrebbe portare gli aerei in decollo dal vicino scalo di Orio al Serio a sorvolare le loro case.
Azzano San Paolo
Non ci stanno gli aderenti al «Comitato Cittadini di Azzano San Paolo per l’aeroporto» a subire passivamente l’anticipo della virata, cosa che potrebbe portare gli aerei in decollo dal vicino scalo di Orio al Serio a sorvolare le loro case.
Il comitato, sorto nell’estate del 2011, torna dunque a denunciare una situazione che, a suo giudizio, è andata via via aggravandosi nel corso degli ultimi anni, proprio a scapito di Azzano. E ora, come una doccia fredda, è arrivata l’ipotesi di virata sullo stesso comune dell’hinterland: soluzione vista come fumo negli occhi dal comitato azzanese. «Siamo decisamente contrari alla virata stretta su Azzano – ha sottolineato Ignazio Ravasio, uno dei portavoce del Comitato– anche perché buttare la polvere sotto il tappeto dell’altro non serve a nulla. La nostra posizione è chiara e l’abbiamo ribadita più volte: l’aeroporto è una risorsa di tutti e l’aria la respiriamo tutti, pertanto i disagi vanno distribuiti e limitati a tutti».
Dopo l’indagine ambientale sull’aria commissionata dal Comune di Azzano San Paolo alla ditta Costech, che ha misurato i livelli di benzene e dei componenti Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) in diversi punti del Paese da marzo a luglio del 2012, , il comitato è tornato a chiedere anche maggiori controlli per verificare l’inquinamento nella zona: «Da quell’indagine sono emersi dati molto preoccupanti, ma dal luglio di due anni fa non si è saputo più nulla» ha spiegato Ravasio.
Un problema, quello dell’inquinamento ambientale che si va ad aggiungere a quello acustico e che potrebbero peggiorare proprio con la virata stretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
fduina
11 anni, 3 mesi
D'accordo, meglio sopra la testa degli altri!
gianluigi.mologni
11 anni, 3 mesi
Vorrei ricordare che ci sono quartieri di Bergamo che hanno rumore almeno triplo di quello di Azzano. Il problema vero non è quello di "spalmare i disagi" ma dire chiaro e tondo che Orio ha superato di gran lunga i limiti previsti dal VIA (siamo quasi al doppio delle Unità di Traffico), che non rispetta il divieto dei voli notturni, che ha un'area di rischio tale per cui scuole, ospedali e parchi non possono più essere costruiti in parte della città, che vincola l'edificabilità di ben 108 (centootto!!!) comuni in provincia di Bergamo, ecc. Il problema di questo aeroporto non è buttare l'immondizia addosso a qualcun altro (che magari sta già peggio) ma ridurre drasticamente il traffico nei limiti di legge, per rispettare la compatibilità ambientale, come hanno fatto a Ciampino
cabalbi
11 anni, 3 mesi
OK Fermiamo il mondo.
pellozzo
11 anni, 3 mesi
non si sono ancora rassegnati questi...
grandeivan
11 anni, 3 mesi
Sbaglio o è una notizia dell'estate 2013? L'hanno recuperata per riempire uno spazio oppurere gli abitanti di Azzano si sono accorto dopo 6 mesi? La soluzione è partire verso est punto e basta: son tutti campi e zone industriali...
utente_169327
11 anni, 3 mesi
a Linate c'è l'aeroporto, ma i milanesi non si lamentano. PUNTO.
foibar
11 anni, 3 mesi
E' evidente a tutti che l'aeroporto di Orio, troppo vicino alla città e inserito in un contesto urbano molto denso, non dovrebbe nemmeno esserci. Il disagio per i cittadini che vivono in un raggio di 10km è evidente e per risolvere il problema, perchè è un problema di inquinamento ambientale, ci si dovrebbe unire e "picchettare" fisicamente la pista. Solo cosi si smuoverà qualcosa (poi diranno che avanzano 100 posti di lavoro anche se nel frattempo si ammalano 1000 persone). Viva il dio soldo!