La Val Brembana cerca «ciceroni»
Corso per accompagnatori turistici

Corso di formazione per 15 futuri accompagnatori turistici che dovranno illustrare ai visitatori in arrivo per Expo, ma anche oltre l’evento di quest’anno, le bellezze dei 17 Comuni del distretto. Il bando è rivolto a disoccupati o in attesa di prima occupazione.

Se il turismo dovrà diventare l’economia principale della terra del Brembo occorre non farsi trovare impreparati e saper presentare ai turisti San Pellegrino con il liberty, le terme, il casinò, il museo dell’acqua Sanpellegrino, quindi Cornello dei Tasso, Oneta e Arlecchino, Palma il Vecchio a Serina ma anche l’enogastronomia dell’alta valle, con tutto il mondo legato ai formaggi (i Comuni del distretto sono, oltre a San Pellegrino, Algua, Aviatico, Bracca, Branzi, Camerata Cornello, Cornalba, Costa Serina, Dossena, Isola di Fondra, Lenna, Moio de’ Calvi, Oltre il Colle, Roncobello, San Giovanni Bianco, Selvino e Serina).

Le domande di ammissione vanno presentate entro mezzogiorno del prossimo 30 gennaio in municipio a San Pellegrino Terme. Sul sito del Comune e del distretto del commercio Fontium et Mercatorum è possibile scaricare la domanda di ammissione. In caso di più di 15 domande si provvederà a una selezione eseguita da apposita commissione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA