![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/9/24/photos/cache/la-spending-review-delle-famiglie-spese-tagliate-di-3142-euro_31a93aea-62b1-11e5-83d1-ab6626910c4f_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca
Giovedì 24 Settembre 2015
La spending review delle famiglie?
Spese tagliate di 3.142 euro...
Le stime di Federconsumatori e Abusdef dopo i dati Istat su industria e commercio.
Tra il 2008 e il 2015 le famiglie hanno tagliato le loro spese con una spending review da 3.142 euro. È la stima di Federconsumatori e Adusbef che invitano a «interpretare con la dovuta cautela» i dati positivi diffusi dall’Istat su industria e commercio ricordando le «dimensioni allarmanti» della crisi. Di fronte ad «un fenomeno di tale portata», la crescita delle vendite dell’1,7% «rappresenta una ripresa irrisoria, che va alimentata e incoraggiata da azioni determinate del Governo, con opportuni investimenti per la ripresa e per rilanciare il mercato del lavoro», dichiarano i presidenti delle due associazioni Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/9/24/photos/cache/la-spending-review-delle-famiglie-spese-tagliate-di-3142-euro_5976632c-62b1-11e5-83d1-ab6626910c4f_700_455_v3_large_libera.jpg)
Federconsumatori e Adusbef commentano inoltre la crescita degli ordinativi trainata di mezzi di trasporto, che ritengono un dato fisiologico. «Dopo anni di crisi e di rinunce è quasi ovvio che molti debbano cambiare l’automobile o il mezzo di trasporto che gli occorre per lavorare. Il ricambio è dovuto all’usura dei mezzi ed è accentuato anche dal contestuale peggioramento dello stato del servizio di trasporto pubblico in molte città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA