
(Foto di )
«Grazie all’applicazione immediata dei costi standard, già a partire da questi ultimi due mesi del 2013, come Regione Lombardia abbiamo risorse aggiuntive che abbiamo deciso di utilizzare per la riduzione dei ticket».
«La notizia di oggi è che, grazie all’applicazione immediata dei costi standard, già a partire da questi ultimi due mesi del 2013, come Regione Lombardia abbiamo risorse aggiuntive per circa 40-50 milioni di euro, risorse che abbiamo deciso di utilizzare per la riduzione dei ticket».
Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni nella conferenza stampa dopo la seduta della Giunta regionale, a Palazzo Lombardia.
APPLICAZIONE IMMEDIATA COSTI STANDARD DÀ RISORSE AGGIUNTIVE - “Siamo ovviamente molto soddisfatti dell’approvazione dei costi standard da parte della Conferenza delle Regioni, perché così - ha sottolineato il presidente Roberto Maroni - viene affermato un principio e viene iniziato un percorso di virtuosità, a cui, come Regione Lombardia, siamo molto interessati. Nelle scorse settimane tra le Regioni c’è stata una discussione lunga e difficile, c’è stato il rischio, ad un certo punto, che i costi standard venissero rinviati, invece siamo riusciti a ottenere questo via libera e persino che i costi standard vengano applicati fin da subito già in questi ultimi due mesi rimanenti del 2013”.
“Questa decisione è stata importante per due motivi: il primo perché per noi significa che questi soldi ci arrivano subito, il secondo perché nella legge si prevede che la prima definizione dei costi standard valga per i primi due anni, ovvero 2013 e 2014, e questo significa che nel corso del 2014 potremo metterci al lavoro per affinare ulteriormente i criteri, in modo che, dal 2015, parta un sistema migliorato ulteriormente, che consentirà a Regioni come la Lombardia di avere vantaggi ancora maggiori”.
RIDUZIONE TICKET GIÀ IN LEGGE FINANZIARIA 2014 - “Questo intervento di riduzione - ha chiarito il presidente Maroni - verrà certamente inserito nella nostra Legge finanziaria. Non avevamo ancora potuto inserirlo, semplicemente perché non sapevamo se in Conferenza delle Regioni saremmo arrivati o no alla definizione dei costi standard e se avremmo potuto avere o meno queste risorse aggiuntive. Invece questa prima definizione ci mette a disposizione tra i 40 e i 50 milioni di euro, soldi che saranno utilizzati per la riduzione dei ticket. Adesso quindi sappiamo quante sono le risorse che abbiamo a disposizione, per questo nella seduta della Giunta abbiamo dato mandato all’assessore Mario Mantovani di formulare una proposta su quali platee intervenire e di trattare con il Consiglio regionale, perché vogliamo condividere con il Consiglio questo intervento, che verrà inserito nella Legge finanziaria 2014”.
UN’ALTRA MISURA PER RIDURRE LA PRESSIONE FISCALE - “Con questo intervento - ha quindi ricordato il presidente della Regione Lombardia - vogliamo aiutare chi è in difficoltà e questa decisione si aggiunge ad altre due decisioni molto significative e importanti già prese per aiutare chi è in difficoltà: la prima è stata quella di eliminare l’Irap per le Start up innovative, e quindi aiutare i giovani imprenditori, la seconda quella di eliminare il bollo auto per chi rottama un’auto Euro0 benzina o una Euro3 diesel, acquistando una Euro5 o una Euro6: un incentivo per migliorare la qualità dell’aria. Queste sono tre misure che vanno nella stessa direzione, quella di abbassare la pressione fiscale per i cittadini lombardi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bowen83
11 anni, 4 mesi
non vi va mai bene nulla, meritereste un governo pd\M5S così che non combini nulla e mandi in vacca pure la Lombardia ed il paese insieme. Le visite mutuabili non sono gestite dalla regione ma dall'ospedale stesso che risponde al ministero della salute
marc19
11 anni, 4 mesi
Sarà, ma non me ne faccio un granché della riduzione del ticket, se poi per avere una visita di controllo (con la mutua) mi si chiede un'attesa di 8 mesi.... Questo mi è successo pochi giorni fa. Chiaramente ho dovuto passare ad una visita privata. Capite perché questa "riduzione del ticket" mi sa tanto di presa per il c**o!
corpon
11 anni, 4 mesi
Se la cosa sarà effettiva, mi congratulo con l'attuale governatore, ma solo perchè ciò di cui sopra, risulta una conquista paragonata al pantano in cui sguazziamo solitamente. In teoria dovrebbe essere normale amministrazione.
gianantoniogiazzi
11 anni, 4 mesi
Sperio che non sia un fuoco di paglia, comunque meglio di niente. Speriamo anche che si faccia questa macroregione del nord come viene sbandierato da anni.
tibaut65
11 anni, 4 mesi
meglio dare gli appalti a gente del nord o bresciani che a gente del sud, mafiosa ..e che non paga i dipendenti vedi Ditta Di Bari che ha lavorato (da cane ) presso l'Ospedale Papa Giovanni XXIII a Bergamo...vedi le diverse cause in corso!!! Ma scusate come si chiama il reato che ha commesso il ministro di giustizia nel caso Ligresti...concussione ....come mai al Berlusca gli fanno intercettazioni e processo ..solo perchè era minore e non si sapeva ?!!
tibaut65
11 anni, 4 mesi
Brava Lega Nord e bravo Maroni continuate così !! Per quanto riguarda il sindaco di Adro meglio dare gli appalti a bresciani che a gente e aziende mafiose del sud!!