La grazia di Monella, ok i pareri tecnici
Ora deciderà il presidente Napolitano

L’istruttoria tecnica si è conclusa e voci ufficiose la danno favorevole per Antonio Monella.

Magistrato di Sorveglianza, Procura generale presso la Corte d’Appello e funzionari tecnici del ministero della Giustizia avrebbero espresso un parere sostanzialmente positivo alla concessione della grazia per l’imprenditore di Arzago d’Adda, in cella dall’8 settembre, dopo essere stato condannato in via definitiva a 6 anni, 2 mesi e 20 giorni per aver ucciso nel 2006 Ervis Hoxa, diciannovenne albanese che aveva sorpreso in cortile a rubargli il Suv.

Nell’entourage dell’imprenditore, assistito dai legali Enrico Mastropietro e Andrea Pezzotta,tutti invitano comunque alla massima cautela e se gli ostacoli tecnici paiono essere stati superati, a quanto pare in maniera positiva, è vero anche che la decisione sulla concessione della grazia spetta soltanto al Presidente della Repubblica, che ha massimo potere discrezionale. I pareri precedenti al suo, infatti, non sono vincolanti.

Quella della domanda di grazia a Monella, ad ogni modo, è una corsa contro il tempo: l’ultima parola spetta al Capo dello Stato, ma Giorgio Napolitano è ormai prossimo alle dimissioni, annunciate per il 14 gennaio. Basteranno due settimane per definire la pratica dell’imprenditore di Arzago?

In queste ore il Guardasigilli Andrea Orlando dovrebbe trasmettere la pratica al Quirinale. Ma prima che lo veda Napolitano, il fascicolo dovrà passare al vaglio del Comparto Grazie del Colle. Un altro organismo tecnico, dunque. Complice il periodo festivo, difficilmente si muoverà qualcosa almeno fino a dopo l’Epifania. E se una decisione non dovesse arrivare prima del 14 gennaio? I tempi si allungherebbero inevitabilmente. Bisognerebbe attendere infatti l’elezione del nuovo Capo dello Stato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

leonardo vergani

10 anni, 4 mesi

Sposo completamente la tesi del sig. Pierluigi, il lassismo ed il permissivismo portano al collasso: per il sig. Marino è meglio che 10.000 ladri stiano in giro liberi di rubare qualunque cosa perchè, poverini, devono pur mangiare, sulle spalle degli onesti !

Caricamento
pierluigi facchetti

10 anni, 4 mesi

Negli USA le legge consente, al padrone di casa, di sparare a chiunque stia compiendo un reato come furto e aggressione sulla sua proprietà. Armato o disarmato che sia. Hanno sgombrato così il campo degli equivoci dei sei e dei ma degli eruditi giuristi buonisti che filosofeggiano parlando bene o male del tale e del quale, affinchè tutto rimanga tale e quale.

Caricamento
Marco Masserini

10 anni, 4 mesi

Spero che questa storia faccia riflettere i delinquenti che ci sono in giro: se decidi di fare il malvivente rischi la vita. Chi decide di fare il delinquente deve saperlo!

Caricamento
Marino Astolfi

10 anni, 4 mesi

Sig. Leonardo siamo in Italia è la legge non consente di freddare una persona solo perché ti ruba la macchina , non ha picchiato e non ha violentato nessuno ! Ma meglio ucciderlo prima non si sa mai ! Se uno la guarda male cosa fa ? Gli da una bastonata in testa per prevenire qualcosa ? Prevenire è meglio che curare giusto? Per l'amore dei diritti democratici ne inventi un altra .....difendere l'indifendibile . Due anni e lo liberano siamo in Italia....

Caricamento
Maurizio Carrara

10 anni, 4 mesi

Nulla contro il Sig Monella, anzi per me ha fatto pure bene, ma se la concedono a lui, poi si autorizza tutti a fare altrettanto e potrebbe diventare pericoloso per lo stato italiano da gestire come cosa...

Caricamento
leonardo vergani

10 anni, 4 mesi

Sig. Marino: il diciannovenne poteva scegliere di non rubare il SUV e di andare a lavorare magari, mentre il sig. Molella poteva scegliere di farsi picchiare o ammazzare, secondo lei, per amore dei diritti democratici ?

Caricamento
clara belardi

10 anni, 4 mesi

Buon anno signor Monella , dubito che Napolitano sarà interessato a lei anche se spero veramente nella grazia........riguardo al signor Marino Astolfi le vorrei chiedere semplicemente ma se a lei entrano in casa e tentano di rubarle la macchina cosa fa?? poi magari la massacrano di botte le violentano i figli , lei cosa fa ?? ...............e allora forse era il caso di difendersi prima !!!

Caricamento
Marino Astolfi

10 anni, 4 mesi

Peccato che la grazia al diciannovenne non gli è stata concessa ,condannato con la pena morte per aver tentato di rubare un suv.

Caricamento
CLARA MARIA GRITTI

10 anni, 4 mesi

Ma secondo voi che gliene importa a Napolitano di uno che si è difeso e non è nemmeno meridionale. Dobbiamo fare qualcosa noi.

Caricamento
pierluigi facchetti

10 anni, 4 mesi

Napolitano non firmerà nessuna grazia. Monella non è un mafioso ma una persona onesta, quindi nessuna trattativa.

Caricamento
Guido Bighelli

10 anni, 4 mesi

Che Napolitano decida presto! Alla sua età anche un semplice raffreddore può essere fatale... Tanti auguri di un Buon 2015 Sig. Monella e che sia veramente un anno felice per lei e famiglia.

Caricamento