La frana continua a muoversi
Un comitato per il monitoraggio

Un comitato di gestione della protezione civile, presieduto dal sindaco Oscar Mostachetti, monitorerà costantemente la frana che minaccia l’abitato del Villaggio a San Giovanni Bianco. La decisione è stata presa oggi dal prefetto di Bergamo, Cono Federico, nel corso di un vertice organizzato per fare il punto della situazione. Del comitato faranno parte anche i tecnici della Regione e della Comunità Montana.

Lo smottamento da ieri minaccia una ventina di abitazioni nelle frazioni di Villaggio e Briolo: 56 persone sono state fatte sfollare dalle proprie abitazioni, compresi i pazienti del centro psichiatrico, mentre sono state chiuse scuola media e biblioteca. In teoria, dal pendio che scende da Briolo, potrebbero staccarsi 50-70 mila metri cubi di materiale. I monitoraggi effettuati questa mattina hanno rilevato che lo scivolamento è tuttora in atto: secondo Claudio Merati, responsabile dello Ster (ex genio civile) della Regione Lombardia, in 24 ore si è registrato uno spostamento di circa un centimetro all’ora.

La frana è quindi in piena attività, e saranno effettuati altri sondaggi per determinare la dimensione effettiva del fenomeno. Il prefetto ha chiesto pertanto ai tecnici di predisporre un programma di evacuazione, in caso di emergenza, per lo sgombero delle abitazioni che si trovano a Sud dello smottamento, e nelle prossime ore saranno installate invece alcune barriere di calcestruzzo per proteggere le abitazioni più a rischio.

Sarebbero escluse ripercussioni sulla tappa del Giro d’Italia che sabato pomeriggio transiterà proprio da San Giovanni Bianco.

(23/05/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA