![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/8/28/photos/cache/la-drammatica-rapina-a-bonate-sottosi-rilancia-la-videosorveglianza-automat_e3f3f7a2-4cff-11e5-8394-ddab31500a67_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Isola e Valle San Martino
Venerdì 28 Agosto 2015
La drammatica rapina a Bonate Sotto
Si rilancia la videosorveglianza automatica
Un appello a riflettere sui limiti della «sicurezza fai da te» e a mettere in atto un progetto sovraccomunale per affrontare insieme il problema.
Lo ha lanciato il sindaco di Bonate Sotto, Carlo Previtali, dopo la violenta rapina in casa messa a segno martedì sera in paese. I sindaci da tempo si interrogano sulle forme migliori per gestire la sicurezza nel territorio.
Sono infatti note le difficoltà dei Comuni: poche risorse e scarsa possibilità di assumere personale. Con queste premesse è difficile pensare di poter affrontare da soli emergenze sul fronte della sicurezza.
«È un invito positivo quello del sindaco di Bonate Sotto – afferma la presidente della Comunità Isola bergamasca (Cib), Maria Grazia Dadda –. La Cib nel corso dell’insediamento del presidente e direttivo, ha ricevuto il preciso mandato di impegnarsi sulla problematica sicurezza. A questo progetto stiamo lavorando intensamente».
La Cib ha inviato al prefetto ed al comitato provinciale di pubblica sicurezza, a firma di tutti i sindaci, una comunicazione per attivare un progetto coordinato tra istituzioni volto a «implementare i servizi di videosorveglianza». Ossia un impianto in grado di verificare in automatico i veicoli in transito sul territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA