![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/7/23/photos/cache/la-consegna-dei-medicinali-a-domicilioin-campo-anche-federfarma-bergamo_9e1f5d04-3141-11e5-a958-b1b8e3c348d8_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 23 Luglio 2015
La consegna dei medicinali a domicilio
In campo anche Federfarma Bergamo
Anche Federfarma Bergamo, l’associazione orobica dei titolari di farmacie, scende in campo per l’iniziativa «Consegna di farmaci a domicilio».
In un quadro di grande attenzione da parte della farmacia alle esigenze di salute espresse da una popolazione che invecchia e in cui aumenta il livello di cronicità - spiega il presidente di Federfarma Bergamo, Giovanni Petrosillo - l’associazione ha attivato un servizio gratuito riservato alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie, e non possono delegare altri soggetti.
«Il nuovo servizio è reso possibile dalla capillarità della rete delle farmacie e dalla
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/7/23/photos/cache/la-consegna-dei-medicinali-a-domicilioin-campo-anche-federfarma-bergamo_bb40e98e-3141-11e5-a958-b1b8e3c348d8_936_1134_v3_large_libera.jpg)
professionalità del presidio che diventa sempre più integrato nel servizio sanitario nazionale, come previsto dalla normativa sui nuovi servizi, dal Patto per la salute e dall’Atto di Indirizzo per il rinnovo della Convenzione tra Farmacie e Ssn, provvedimenti che riconoscono il ruolo che la farmacia può avere nella riorganizzazione della sanità e nel potenziamento dell’assistenza territoriale».
Per l’elevato valore sociale il servizio è patrocinato dal Ministero della Salute e pubblicizzato dal 20 al 26 luglio sulle reti della Rai tramite uno spot televisivo promosso dal Segretariato Sociale.
Il numero da chiamare è l’800-189.521. Il allegato il poster dell’iniziativa
© RIPRODUZIONE RISERVATA