Il ponte tra Gazzaniga e Cene:
finalmente i lavori, entro giugno

Per chiederne presto la completa riapertura era nato persino un gruppo su Facebook: ora per il ponte che collega Gazzaniga e Cene, scavalcando la ex statale 671, arrivano buone notizie. La Giunta provinciale esaminerà infatti lunedì il progetto per sistemarlo.

Per chiederne presto la completa riapertura era nato persino un gruppo su Facebook: ora per il ponte che collega Gazzaniga e Cene, scavalcando la ex statale 671, arrivano buone notizie. La Giunta provinciale esaminerà infatti lunedì il progetto definitivo-esecutivo (stilato dagli stessi uffici di Via Tasso) dell’intervento per rimettere in sesto la struttura. Una volta approvati i disegni, già nel corso della prossima settimana si potranno avviare le procedure per l’appalto, con l’obiettivo di avviare gli attesissimi lavori entro la fine di giugno.

I disagi da queste parti erano cominciati nel marzo 2013, quando il ponte era stato danneggiato dal passaggio di un autocarro che trasportava un escavatore, e che aveva urtato la struttura. Verificate le condizioni del ponte in seguito all’impatto, si era in un primo momento decisa la chiusura totale al traffico. Alcune settimane dopo, alla fine di maggio, il ponte era stato parzialmente riaperto, in seguito ad apposite prove di carico, istituendo però il senso unico alternato regolato da semafori, e vietando il passaggio a tutti i mezzi con peso superiore alle 3,5 tonnellate. Condizioni che perdurano ancora oggi, in attesa appunto dei lavori per riportare la costruzione alla sua piena funzionalità e sicurezza.

Il costo complessivo dell’intervento è di 250 mila euro, che sarà coperto solo in parte con il risarcimento di 135 mila euro erogato dall’assicurazione del veicolo che ha causato il danno. Nel calcolo della somma versata come indennizzo si è infatti tenuto conto anche dell’«anzianità» del ponte. Che ora è pronto, finalmente, a rimettersi a nuovo.

Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 3 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA

merellifrigorista

11 anni

Se non sbaglio la compagnia dei pulman ha un permesso speciale x passare, anche se non capirò mai il perche......comunque sia passano tutti, tir , macchine a rimorchio e bisarche piene di auto....ma le forze ell'ordine?

Caricamento
atelierbg

11 anni

scusate , il bus della foto pesa meno di 3,5 ton ?

Caricamento