![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/4/14/photos/cache/il-distributore-da-demolire-a-milano-ci-mettono-i-libri_00ff5b00-e295-11e4-b121-95b4ccb09612_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 14 Aprile 2015
Il distributore da demolire?
A Milano ci mettono i libri
Mentre impazza il dibattito sul futuro diel benzinaio divia Baschenis, a pochi chilometri da Bergamo si sperimentano soluzioni innovative.
A Bergamo si discute di che fare del benzinaio di via Baschenis, il più vecchio di Bergamo, con tanto di interrogazione e un ordine del giorno presentata da Alessandra Gallone (Forza Italia) e Andrea Tremaglia (Fratelli d’Italia) che chiedono «al sindaco e alla Giunta di riqualificarlo e destinarlo ai giovani? O come postazione di ausilio al Turismo. La posizione è strategica: sarebbe il perfetto punto di unione tra Università/Tiraboschi e Piazza Pontida, due delle aree più vivaci e giovani della nostra città! Inoltre impedirebbe la “fusione” delle aree di via Quarenghi e di via Moroni/Previtali con i noti problemi! Non sarebbe meglio sfruttare questo regalo che abbatterlo? C’è un po’ di storia della nostra città dentro quei muri. È questione di visione» rileva la Gallone nel suo profilo Facebook.
E nel botta e risposta dei commenti spunta il post di Stefano Iorio da Milano. Decisamente interessante. «Contemporaneo a quello di Bergamo ti riporto, Alessandra (Gallone - ndr), il distributore che abbiamo qui a Milano in Piazzale Accursio».
![Il distributore di piazzale Accursio in una foto degli anni ’60 Il distributore di piazzale Accursio in una foto degli anni ’60](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/4/14/photos/cache/il-distributore-da-demolire-a-milano-ci-mettono-i-libri_c9bb33ca-e295-11e4-b121-95b4ccb09612_700_455_v3_large_libera.jpg)
«La giunta sta decidendone la destinazione perchè si è deciso di mantenerlo con la sua pregevole tettoia utilizzandolo come contenitore, pare, di libri ed edizioni sul turismo...» conclude Iorio.
![Ed eccolo ai giorni nostri Ed eccolo ai giorni nostri](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/4/14/photos/cache/il-distributore-da-demolire-a-milano-ci-mettono-i-libri_caa9e54c-e295-11e4-b121-95b4ccb09612_700_455_v3_large_libera.jpg)
«Quello made in Bergamo fu Inaugurato nel 1938, si trova in via Baschenis e ha quasi ottant’anni. Oggi è chiuso perché non ha più i requisiti di sicurezza imposti per legge e, siccome sorge su terreno comunale, la proprietà ha deciso di regalarlo al Comune che però lo vuole demolire» ricorda la Gallone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA