
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 11 Giugno 2014
Il dilemma Tasi: pago o non pago?
Gli esperti: c’è il rischio di sanzioni
La scadenza ufficiale per il pagamento della Tasi (tassa che si applica a Bergamo sulla prima casa) si avvicina. Mentre il neosindaco annuncia un «chiederemo al governo che ci tranquillizzi», molti commercialisti stanno consigliando ai loro clienti di pagare entro lunedì.
La scadenza ufficiale per il pagamento della Tasi (tassa che si applica a Bergamo sulla prima casa) si avvicina: scadenza ufficiale è il 16 giugno, anche se la precedente Amministrazione l’ha prorogata al 16 ottobre.
Mentre il neosindaco annuncia un «chiederemo al governo che ci tranquillizzi», molti commercialisti stanno consigliando ai loro clienti di pagare entro lunedì.
Difficile sapere con precisione cosa stanno facendo i residenti in città: molti avrebbero preso definitivamente per buono il rinvio a ottobre, altri invece hanno già pagato o stanno per farlo.
Anche perché - spiegano i commercialisti - un eventuale mancato pagamento entro il 16 giugno, nel caso la conferma della proroga alla fine non arrivasse, comporterebbe il rischio di sanzioni, ovviamente a carico del contribuente.
Tu hai già deciso cosa fare? Paghi ora o verserai la Tasi a ottobre? Faccelo sapere andando nello spazio dedicato ai commenti
Intanto, a pochi giorni dalla scadenza per il pagamento dell’Imu L’Eco di Bergamo pubblica una serie di informazioni utili e di risposte degli esperti ai quesiti dei lettori: nell’edizione di mercoledì 11 giugno si parla dei terreni agricoli e no solo.
Innanzitutto va precisato che, per quanto riguarda i terreni agricoli posseduti e condotti da iscritti nella previdenza agricola, sono state ripristinate (ed ampliate con riferimento beneficiari) le esenzioni e le riduzioni di imposta già contenute nella precedente normativa Ici. In particolare, questi terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali, purché condotti dagli stessi, sono soggetti all’imposta limitatamente alla parte di valore eccedente 6 mila euro e con le seguenti riduzioni: del 70% dell’imposta gravante sulla parte di valore eccedente i 6 mila euro e fino a 15.500 euro; del 50% di quella gravante sulla parte di valore eccedente 15.500 euro e fino a 25.500 euro; del 25% di quella gravante sulla parte di valore eccedente euro 25.500 e fino a euro 32 mila.
Leggi tutto su L’Eco di Bergamo dell’11 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
redpepper
10 anni, 9 mesi
Ma ci prendono in giro? sono stata all'ufficio competente e c'è un bel cartello che dice che si paga entro il 16/10.....quindi che poi non vengano a dare multe....e poi cos'è sto tira e molla, proprio non capisco!!!!
panda14
10 anni, 9 mesi
Considerando che propaganda sì..propaganda no...chi è penalizzato è sempre e comunque il cittadino, ho già pagato la prima rata. Mi chiedo però sempre se il Comune è al servizio del cittadino o è il cittadino che è sempre bastonato e penalizzato dal Comune...voi che ne pensate??
utente_92958
10 anni, 9 mesi
@ silang. Ovvio che fosse pura propaganda elettorale di Tentorio ( che sapeva benissimo di perdere - decisione a 3 gg. dal voto, dopo aver fatto la 1° delibera di pagamento entro il 16/6...ma dai ! ) Infatti la sottoscritta l'ha già pagata, come ampiamente consigliato dai commercialisti quando è saltata fuori la "controdelibera" dell'amm.ne uscente. Se Tentorio avesse davvero voluto, doveva pensarci prima, e non deliberare il 23/5. Non ho certo intenzione di regalare neanche 1 euro di multa, grazie ai "pasticcioni"....Saluti !
giampysonz
10 anni, 9 mesi
se un sindaco delibere di pagare a ottobre anche quello nuovo deve farlo altrimenti che sindaco e'
calmo.32
10 anni, 9 mesi
Il signor Tentorio, persona rispettabilissima, ha commesso un grosso errore di tempo. Se avesse deciso dieci giorni prima il posticipo del pagamento della Tasi non c'era nulla da obiettare; ma avendolo fatto dopo che il governo aveva deciso che chi aveva già stabilito la quota del pagamento il versamento fa fatto entro il 16 giugno, si è messo dalla parte del torto. Il signor Tentorio spieghi ai Bergamaschi perchè questa decisione l'ha presa 4 giorni prima delle elezioni e non un mese prima.
bergorobico
10 anni, 9 mesi
La giunta Tentorio ha avuto fretta di fissare le aliquote. Non lo avesse fatto , sarebbe scattato automaticamente il rinvio a ottobre. Così invece ha dovuto inventarsi un rinvio "unilaterale", mettendo il Governo di fronte al fatto compiuto. Tentorio non c'è più, rimane il braccio di ferro tra il Comune (non il solo) e il Governo. Nel frattempo le aliquote fissate da Tentorio prevedono detrazioni uguali per tutti, poveri e ricchi. In questo modo i poveri pagano di più rispetto alla vecchia IMU, e i ricchi meno.
henrysironi
10 anni, 9 mesi
Siamo veramente ridicoli! Mi viene voglia di gridare viva gli evasori, perché oltre che non pagare, evitano di mangiarsi il fegato per non saper cosa, quanto e come pagare!. Non parteggio né per Tentorio né per Gori, ma dico se un sindaco in carica prende una decisione, lo fa a nome del comune e chi viene la deve rispettare. Inoltre come dice Tentorio, è una tassa comunale, che fortunatamente spostandola non fa soffrire le casse del comune e che quindi non richiede interventi economici governativi. Ma cosa potrebbe dirci il governo? Forse ci può sanzionare perché il comune non aumenta le tasse comunali?? ma non facciamo ridere. Ancora stamattina l'ufficio tributi mi ha risposto che ad oggi la tassa è stata spostata, ma mi ha riallegato e rimandato al volantino in cui è ancora scritto il 16 giugno!! Io comunque ho deciso che pagherò tutto a giugno. Amen
mickma
10 anni, 9 mesi
Io non pago. Aspetto il 16 ottobre.
giorgio.comotti
10 anni, 9 mesi
"la Giunta Comunale in data 4 giugno 2014, ha posticipato la scadenza del versamento in acconto o unica soluzione, per la sola TASI, al 16 ottobre 2014" Ad oggi 11 Giugno c'è questo sul sito del Comune di Bergamo. Mancano 5 giorni con un week end di mezzo, vorrei ben vedere che cambino ancora idea. Siamo al ridicolo. Faccio comunque presente che sul sito ci sono anche le aliquote per la TARI. Il calcolo l'avevo fatto giusto, ma nell'F24 arrivato in questi giorni c'è una voce "5% addizionale provinciale". Per la cronaca 272 TASI + 245 TARI. Non ho una villa in Città Alta, ma un appartamento in periferia...
Unodeimille
10 anni, 9 mesi
La confusione l'ha creata il comune di Bergamo. Nel mio comune non hanno deliberato entro il 23 maggio le aliquote e allora si paga entro il 16 ottobre. "Sono 2177 i comuni che hanno deciso e pubblicato le delibere entro maggio e che chiameranno alla cassa i cittadini per pagare l’acconto Tasi 2014. Ecco l’elenco completo" (fonte ADN Kronos)
electra84
10 anni, 9 mesi
molti problemi si risolverebbero se tutti fossero uniti. nessuno , dico nessuno, paga , voglio vedere cosa fanno. Invece, 'loro' sanno che e' quasi impossibile mettere d'accordo un numero elevato di persone, quindi il gioco e' dalla loro parte. Comunque assurdo, che chi rispetta le regole , sia trattato in modo penalizzante rispetto a chi volutamente non ha rispettato le regole.
maximunepaola
10 anni, 9 mesi
Ecco ancora una volta,la poca serieta' del governo e forse anche dei comuni che non inviano nessuna comunicazione..vergogna
flavian
10 anni, 9 mesi
E' allucinante! Ma gli altri Paesi europei che ci guardano da fuori quante risate si faranno??? Ma è mai possibile che per un motivo o per un'altro con queste maledette imu, tasi, tari, tares, tip, tap, cip, ciop ci siano sempre problemi di si paga si si paga no si paga ora si paga poi si paga tot non si paga tot????!!!! Questo paese mi da sempre più la nausea..potessi me ne andrei da un'altra parte, molto probabilmente anche l'ultimo dei paesi terzomondisti è migliore di questo! Che schifo!
mickma
10 anni, 9 mesi
Non pago. Aspetto il 16 ottobre.