
(Foto di Cesni)
Il titolo dell’email che ci è stata inviata da pendolare è: soliti disservizi. E rende l’idea di come la situazione per le migliaia di bergamaschi, studenti o lavoratori, che si muovono, soprattutto in direzione Milano, sia sempre critica.
Il titolo dell’email che ci è stata inviata da pendolare è: soliti disservizi. E rende l’idea di come la situazione per le migliaia di bergamaschi, studenti o lavoratori, che si muovono, soprattutto in direzione Milano, sia sempre critica. Ecco l’email:
«Ieri (giovedì 12 dicembre, ndr) ho viaggiato sul treno delle 18,10 in una carrozza completamente gelata e per quasi metà viaggio al buio. Oggi (venerdì 13) col treno delle 8,32 ho provato una nuova esperienza: prigioniero nel treno! Nessuna porta si apriva: dopo 5 minuti il capotreno è sceso e ha aperto le porte manualmente dall’esterno. Cosa ci aspetterà lunedì col nuovo orario?»
Salvatore Vassallo
Comitato Pendolari Bergamaschi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...