![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2014/10/24/photos/cache/i-campeggiatori-protestanomaxi-manifestazione-a-brescia_9a797596-5a9f-11e4-8717-977f8ac2ced5_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 23 Ottobre 2014
I campeggiatori protestano
Maxi manifestazione a Brescia
Autunno caldo e di protesta per i tanti campeggiatori stanziali bergamaschi che frequentano il Sebino. Domenica 26 ottobre è stata proclamata una manifestazione in pieno centro a Brescia.
La mobilitazione prenderà il via alle ore 10.30 da via Zima e raggiungerà il palazzo di via Calini che ospita la Sovrintendenza per i Beni Architettonici di Brescia. A far discutere è il provvedimento di obbligo di abbattere le strutture ritenute non a norma e presenti nei camping bresciani, tra cui roulotte, prefabbricati, tettoie, coperture e verande, tutte installazioni non rimovibili.
![Una recente protesta dei campeggiatori Una recente protesta dei campeggiatori](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2014/10/24/photos/cache/i-campeggiatori-protestanomaxi-manifestazione-a-brescia_e9fc77c6-5a9f-11e4-8717-977f8ac2ced5_700_455_v3_large_libera.jpg)
Una vicenda che va avanti da due anni e che coinvolge le tante famiglie bergamasche che frequentano le decine di strutture localizzate sul nostro lago, soprattutto nel tratto che da Sarnico conduce a Iseo. Alla protesta, che fa seguito a diversi sit-in organizzati in passato a Iseo, partecipano anche i campeggiatori stanziali del Garda.
L. C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA