
Cronaca
Lunedì 12 Gennaio 2015
Hai un’auto con più di 20 anni?
«In Lombardia non paghi il bollo»
Il governo ha elevato il limite di esenzione a 30 anni, ma il Pirellone ha trovato le risorse per riportarlo a 20.
«La Legge di Stabilità varata dal Governo di Roma ha elevato l’esenzione del pagamento del bollo per le auto storiche da 20 a 30 anni. In Lombardia però, grazie al lavoro dell’assessore Massimo Garavaglia, faremo una modifica per ritornare ai 20 anni. Così, nella nostra regione, i possessori di auto con più di 20 anni non pagheranno il bollo» ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.

In sostanza, con la Legge di Stabilità dal 2015 si dovrà pagare tariffa piena il bollo per le auto di età compresa tra 20 e 30 anni anche se inserite nelle liste perché non più considerate di interesse storico. Ovvero tutte le auto immatricolate tra il 1985 e 1995, attualmente esentate, non godranno dell’agevolazione e dovranno pagare il bollo. Per quanto riguarda le polizze assicurative, saranno le assicurazioni a valutare cosa fare.

Finora, infatti, non erano interessati dal superbollo i veicoli costruiti da oltre trent’anni e gli autoveicoli di particolare interesse storico o collezionistico, costruiti tra 20 e 30 anni fa, riconosciuti tali dall’ Asi (Auto-moto club storico italiano) o dalla Fmi (Federazione motociclistica italiana). Tali veicoli, che erano soggetti a un regime di favore, continuavano a pagare la tassa automobilistica qualora circolassero in base agli importi forfettari stabiliti dalla Regione di residenza dell’intestatario del veicolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA