
Cronaca
Giovedì 06 Ottobre 2016
Guardia di Finanza di Pisogne
Sotto controllo le attività turistiche
È stata un’estate con pochi scontrini per gli esercenti del Lago di Iseo.
Pisogne
Ecco quanto scoperto dalla Guardia di Finanza di Pisogne che tra giugno e settembre ha rilevato 146 mancate emissioni di scontrini e ricevute fiscali rispetto ai 243 controlli eseguiti, nonché l’impiego di 31 lavoratori irregolari, inquadrati come «collaboratori occasionali» anziché come «lavoratori stagionali» e di 38 lavoratori completamente in nero, oltre che violazioni attinenti al mancato pagamento del canone Rai.
A indagare le Fiamme Gialle: i servizi posti in essere sono stati finalizzati ad accertare sia la regolare tenuta della documentazione amministrativa/contabile da parte degli operatori economici,
Per ciascuna violazione rilevata (mancata emissione di scontrino/ricevuta fiscale) i militari della Guardia di Finanza di Pisogne hanno proceduto alle prescritte contestazioni e alle segnalazioni all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’applicazione delle relative sanzioni amministrative. Altrettante procedure sanzionatorie sono state avviate in materia di lavoro nero: per ciascun dipendente irregolarmente impiegato è prevista una sanzione che va da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 9.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
claudio locatelli
8 anni, 7 mesi
cacchio che sf..a, i poveri esercenti avranno esaurito il rotolino di carta...
Luigi Cucchi
8 anni, 7 mesi
Ristorante strapieno...... alle 23 di sera...... scontrino n° 8......
alberto belotti
8 anni, 7 mesi
Infatti...come diceva Totò il furto è l,anima del commercio
paolo martinelli
8 anni, 7 mesi
Ma che strano non lo avrei mai detto! Un controllino ogni tanto e ogni sempre si trova che gli scontrino non sono emessi, parecchia gente lavora in nero o con finti voucher ecc. (basta vedere ristoranti che ormai danno spesso e volentieri un preconto che sembra una ricevuta e magicamente quando paghi con bancomat spunta lo scontrino numero 5 quando hanno pagato almeno 20 persone prima di te, pizzerie da asporto ecc.) Sarà anche governo ladro (e qui parte la tiritera che le tasse bla bla) ma forse a molti un governo non ladro ma con leggi e controlli seri darebbe fastidio?
alberto belotti
8 anni, 7 mesi
Onestà questa sconosciuta...
Tommaso Moro
8 anni, 7 mesi
se dinanzi a palese riscontro e reiterata omissione di mancata ottemperanza agli obblighi di legge, seguisse adeguata chiusura dell'esercizio commerciale, se non del tutto, certamente molti ci penserebbero due volte prima di frodare il fisco e di conseguenza gli stessi cittadini italiani.
ALESSANDRO alessandrini
8 anni, 7 mesi
Giusto.....io proporrei anche la fustigazione domenicale (10 frustate per ogni scontrino non emesso), e apposizione di una stella gialla sui vestiti.....