
Cronaca
Martedì 08 Marzo 2016
Grande attesa per la passerella di Christo
Le 10 regole per visitarla: ci si può tuffare
È iniziato il conto alla rovescia in vista dell’apertura di The Floating piers, il ponte che Christo sta realizzando sul lago d’Iseo tra Sulzano e Montisola.
L’artista ha spiegato i dettagli della sua gigantesca opera d’arte in vari incontri tra le province di Bergamo e Brescia. Ora l’imponente macchina organizzativa ha diffuso alcuni dettagli molto importanti per le migliaia di visitatori attesi sul lago dal 18 giugno al 3 luglio. Sono già stati ribattezzate le «10 regole» di Christo: una serie di consigli per accedere al ponte galleggiante in sicurezza senza creare pericolo alle altre persone.

Qualche numero: il ponte è lungo tre chilometri e largo 16 metri. Si potrà attraversare liberamente senza pagare nessun biglietto. È a tutti gli effetti un’opera d’arte, quindi va trattata con rispetto.
Ecco quindi tutte le regole:
Scarpe comode, scalzi è meglio
No tacchi
Vietate le corse
Vietati gli skateboard
Vietati i pattini
Vietate le biciclette
Vietato avvicinarsi al ponte con un’imbarcazione
Sì ai cani purché al guinzaglio e con museruola
Sì a passeggini e, ovviamente, carrozzine
Concessi i tuffi per fare il bagno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA