Giovani e alcol, indagine allarmante E la fascia più a rischio è tra 18 e 20 anni

Dati allarmanti da un’indagine sul consumo di alcol tra i giovani, condotta negli undici comuni dell’ambito di Seriate (Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa Mezzate, Grassobbio, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate, Torre de’ Roveri, Seriate). Sette giovani su dieci dichiarano di essersi ubriacati, cinque dicono di aver bevuto prima di mettersi al volante della propria auto, tre su dieci amettono di aver guidato in stato di ebbrezza. L’indagine, condotta dai responsabili del progetto «Jonathan» che insieme all’Asl e ai comuni si occupa della prevenzione dei rischi legati al consumo di alcol e droghe, si basa su 353 interviste condotte negli ultimi mesi ad altrettanti giovani (66% maschi e 34% femmine) che, nel territorio degli undici comuni, dichiarano di frequentare l’oratorio, i centri di aggregazione giovanile o altri luoghi di aggregazione formale.

La ricerca non ha valore statistico per l’intera provincia, ma fornisce una fotografia delle tendenze dei giovani che allarmano anche se, fanno notare gli esperti, esiste ancora ampio margine di intervento educativo in proposito. Comuneuq i dati riferiscono che il 70,5% dei ragazzi intervistati dichiara di essersi ubriacato e il 55,5% dice di aver bevuto prima di salire al volante della propria autovettura Un ulteriore 32,6% ammette di aver guidato in stato di ebbrezza. La fascia più a rischio è quella tra i 18 e i 20 anni, mentre il primo approccio con l’alcol si ha, per 4 giovani su 5, prima dei 15 anni.

(09/04/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA