
Cronaca / Valle Cavallina
Sabato 23 Agosto 2014
Gattini uccisi a Trescore
Il Comune deve intervenire
Nel mese di luglio un quarantaduenne residente in via Pasinetti era stato fermato dal Corpo Forestale dello Stato dopo che aveva ucciso alcuni gattini ed aveva inviato le fotografie agli ex padroni.Ora un’interrogazione comunale: «Bisogna intervenire».
Trescore
Interrogazione del gruppo di minoranza «Viviamo Trescore» sulla questione dei gatti uccisi.
Loredana Vaghi, Danny Benedetti e Leone Cantamesse, i tre consiglieri comunali di minoranza, hanno inviato questo documento al sindaco di Trescore Balneario Donatella Colombi per chiedere misure a riguardo. Nel mese di luglio un quarantaduenne residente in via Pasinetti era stato fermato dal Corpo Forestale dello Stato dopo che aveva ucciso alcuni gattini ed aveva inviato le fotografie agli ex padroni.
Nell’interrogazione si legge che la persona fermata continuerebbe a cercare di adottare gattini nonostante gli arresti domiciliari. «Il soggetto – si legge nel documento – in attesa di processo per i suddetti capi di accusa, in data 11 agosto 2014 si è presentato impassibile presso il gattile dell’Enpa di Bergamo, con l’intenzione di ottenere l’affidamento di altri gatti. Il giorno successivo, il soggetto medesimo si è presentato presso il gattile di Brivio e presso una gattara con la medesima intenzione».
I tre consiglieri chiedono poi al sindaco di prendere due provvedimenti precisi: «I sottoscritti invitano il sindaco a costituirsi parte civile al processo, ad emanare un’ordinanza di divieto di detenzione di animali da affezione a favore del soggetto e a darne comunicazione urgente scritta ai sottoscritti».
A rispondere è il vicesindaco Michele Zambelli: «Prima di costituirci parte civile in un processo, questo deve essere avviato e per ora questo passo non è stato fatto, ma c’è solo un’accusa. L’ordinanza per vietargli di detenere dei gatti in casa ci sembra una misura che non servirebbe a nulla, visto quanto fatto dall’accusato e soprattutto visti anche i comportamenti tenuti anche dopo i domiciliari».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
utente_308293
10 anni, 6 mesi
A me viene la pelle d'oca leggendo il commento di DaviMar2 prima di tutto perchè la vita di OGNI ESSERE VIVENTE sia umana o animale DEVE ESSERE DIFESA e PROTETTA - comunque NON SONO STATI SOPPRESSI 2 MICETTI, SONO STATI TORTURATI, SEVIZIATI E BARBARAMENTE UCCISI 2 MICETTI o chissà QUANTI...- e poi dico anche a DaviMar2 di soffermarsi e ragionare un attimo su quanto ha scritto Mahatma Gandhi: "La grandezza di una nazione e il suo progresso si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali" e ancora da Publio Ovidio Nasone: "La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini" si soffermi, pensi e tragga le dovute considerazioni.
DaviMar2
10 anni, 6 mesi
In una nazione dove anche i più elementari valori di etica sono ormai completamente ribaltati e vedere maniaci assassini e pedofili venir scarcerati dopo poco tempo e poi s'invoca quasi la pena di morte perché vengono soppressi 2 micietti ma io dico che stiamo tutti impazzendo. Vien ad esempio la pelle d'oca al sol leggere il commento di @santamomica a cui vorrei porre una domanda: su quale scala mette lei il valore della vita e della dignità umana a confronto di quella dei gatti? Sbattere in prigione a pane e acqua? Secondo lei la vita d'un animale come ad esempio un gatto conta più o meno di quella di un essere umano?
utente_145326
10 anni, 7 mesi
Certi elementi che fanno queste cose sono da sbattere in prigione a pane e acqua e via la chiave. Questo elemento non ha rispetto nemmeno per sé stesso e non vedo perché la società debba farsi problemi. Svegliatevi e fate qualcosa voi autorità.
utente_308293
10 anni, 7 mesi
Io non sono di Trescore e scusate se mi permetto, ma credo che gli animali, in questo caso i gatti vadano SEMPRE e COMUNQUE TUTELATI e PROTETTI.
flavian
10 anni, 7 mesi
@gave88 - Non si può che essere d'accordo con quanto da lei scritto, parola per parola. Ottima disamina.
utente_161376
10 anni, 7 mesi
Penso che il vicesindaco abbia ragione sui contenuti per poi sbagliare le conclusioni. Da cittadino di Trescore spero che l'amministrazione segua le richieste della minoranza per dimostrare la propria volontà e quella di tutti gli onesti cittadini di Trescore di condannare, non solo a parole come fatto fin'ora, l'orribile reato commesso. "L'uomo" in questione ha commesso un reato e vista la continua reiterazione l'amministrazione non può dimostrarsi debole nei suoi confronti per la tutela si degli animali ma anche dei cittadini. La psicologia insegna che le brutalità verso gli animali sono solo l'anticamera della violenza verso gli esseri umani, magari e soprattutto verso i più deboli. L'amministrazione ha il dovere di dare un chiaro segnale. Spero che gli elettori non si debbano accorgere di aver commesso un grave errore alle ultime elezioni.