
Cronaca / Hinterland
Venerdì 23 Gennaio 2015
Furto di cavi sulla Seriate-Cavernago
Combattere i ladri? Si pensa all’alluminio
Non si fermano i ladri di rame che hanno rubato i cavi elettrici dell’impianto d’illuminazione lungo la provinciale (ex statale) 498, ovvero la variante Seriate-Cavernago.
Ora la Provincia deve correre ai ripari, per un costo complessivo di 41 mila euro. Ma se i soliti ignoti dovessero provare a colpire ancora, potrebbero restare delusi. «Il costo si potrebbe ridurre a 32.000 euro - spiega il dirigente del settore Viabilità Renato Stilliti - in caso di utilizzo di cavi in alluminio anziché in rame, che oltretutto risulterebbero anche meno appetibili per eventuali successivi furti».
C’è tempo per pensarci: l’intervento di ripristino è stato inserito nell’elenco degli interventi da eseguire, ma è in sospeso per mancanza di risorse economiche.

(Foto di Cesni)
I tecnici sono intervenuti in seguito all’allarme giunto dal sistema di telecontrollo: il furto dei cavi elettrici di alimentazione è stato verificato sulla quasi totalità dell’impianto: per rimettere tutto in funzione serviranno 38 portelli da palo, morsettiere e moduli di telecontrollo, oltre ovviamente a circa 7 km di cavi e 20 metri di tubazione.
Per ora la denuncia sarà contro ignoti, ma si spera di poter rintracciare i responsabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA