Famiglie e dispersione scolastica
La Regione chiama le associazioni

La Regione ha stanziato 7 milioni di euro per tutta la Lombardia - 769.222 euro per Bergamo e Provincia - destinati alle associazioni e organizzazione di volontariato che presentino progetti rivolti in particolare alla creazione di reti di solidarietà per famiglie, anziani e disabili, ma anche a combattere il fenomeno della dispersione scolastica. Lo scorso anno aderirono alla proposta regionale 68 associazioni.

I progetti, in ordine di graduatoria, saranno finanziati tramite le Aziende Sanitarie Locali sino ad esaurimento dei fondi stanziati. Le domande per ricevere il contributo devono essere presentate entro il 20 maggio 2009.
I progetti - si legge nel bando - dovranno tendere a sviluppare l'associazionismo familiare, favorire forme di auto-organizzazione e di aiuto solidale, promuove e sostiene la realizzazione di iniziative innovative a favore della famiglia. I soggetti ammessi sono: associazioni di solidarietà familiare, organizzazioni di volontariato, associazioni senza scopo di lucro e associazioni di promozione sociale, cooperative sociali enti privati con personalità giuridica riconosciuta, enti ecclesiastici e associazioni femminili.

Particolarme importanti i progetti rivolti a sostenere i percorsi formativi dei minori aiutandoli a maturare responsabilmente la piena consapevolezza della propria persona e delle proprie capacità anche in vista del raggiungimento del successo formativo. I progetti possono prevedere tra i destinatari anche bambini che necessitano di un rapporto educativo continuativo ma che non sono in possesso della certificazione di alunno disabile.

Info e bando sul sito www.asl.bergamo.it

LE SCADENZE
Presentazione delle domande di contributo alle Asl entro il 20 maggio 2009

Pubblicazione delle graduatorie e dei progetti ammessi e non ammessi: il 20 luglio 2009

Stipula dei contratti con i soggetti gestori: entro 2 mesi da provvedimento regionale di presa d'atto delle graduatorie

Inizio dei progetti: entro 3 mesi dalla firma del contratto
Conclusione dei progetti: entro 12 mesi dalla comunicazione di avvio. Non saranno concesse proroghe dei tempi

Prima data inizio progetti: a partire dal 1° settembre 2009

Erogazione contributo da parte dell'Asl: 70% alla dichiarazione di avvio; 30% a conclusione del progetto (entro 3 mesi dalla dichiarazione di conclusione)

© RIPRODUZIONE RISERVATA