![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/2/20/photos/cache/falsa-recensione-su-tripadvisorscatta-la-denuncia-per-diffamazione_fc98d930-b876-11e4-8ed9-94489911d564_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca
Venerdì 20 Febbraio 2015
Falsa recensione su Tripadvisor
Scatta la denuncia per diffamazione
Il caso a Rimini: ha criticato un albergo senza averci mai alloggiato, e la titolare l’ha denunciata.
Sarà vero? Comunque la pensiate, il dubbio sotto sotto ci assale ogni volta che consultiamo qualche sito di recensioni di alberghi e ristoranti. E in questo campo Tripadvisor è decisamente il leader indiscusso, dove una stroncatura può fare la differenza. Lo sa bene la titolare di un albergo di Rimini bocciata su tutta la linea da una cliente ospite, a suo dire, nella settimana dell’ultimo Ferragosto.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/2/20/photos/cache/falsa-recensione-su-tripadvisorscatta-la-denuncia-per-diffamazione_1b9eb48a-b877-11e4-8ed9-94489911d564_700_455_v3_large_libera.jpg)
A suo dire perché nella recensione al vetriolo c’era qualche anomalia che ha messo sull’attenti l’albergatrice, che ha cominciato una ricerca on line tra nickname e recensioni arrivando al profilo Facebook dell’autrice. E qui la sorpresa, la stessa aveva recensito, questa volta positivamente, un’altra struttura riminese della quale era stata ospite, nel medesimo periodo di Ferragosto.
![La spiaggia di Rimini La spiaggia di Rimini](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/2/20/photos/cache/falsa-recensione-su-tripadvisorscatta-la-denuncia-per-diffamazione_3fc59608-b877-11e4-8ed9-94489911d564_700_455_v3_large_libera.jpg)
Ubiquità o malafede? Nel dubbio la titolare dell’albergo ha contattato la collega riuscendo così ad ottenere la conferma che l’autrice della recensione aveva effettivamente alloggiato in quell’hotel, e non in quello oggetto della stroncatura. Ha aspettato qualche settimana e l’ha contattata, chiedendole di rimuovere il giudizio in quanto falso e ingiurioso, ma tutto è rimasto al suo posto. E così l’albergatrice si è rivolta alla polizia postale, con tanto di denuncia per diffamazione. E il caso potrebbe a suo modo fare scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA